Tixi

L’illusione (perché te lo fanno credere) che tu non valga

Nell’intricato mondo della vita moderna, navighiamo nell’illusione di abbondanza gratuita che ci circonda. Concerti senza biglietto, promozioni e sconti che sembrano infiniti, pranzi a 5 euro, scaffali con oggetti a 0,99 euro, i “primi dieci gratis”. E poi ancora “di gente che scrive ne trovo tanta” “ho la fila davanti”

continua »

Un anno fa (perchè cambiare serve)

Oggi è il primo di aprile. La data non è casuale e mi ha insegnato che cambiare serve. Un anno fa davo le dimissioni dalla mia azienda milanese (Volkswagen) e preparavo, dopo due anni e mezzo di vita milanese, una casa e tanto altro, il ritorno in Sardegna.  Rinunciavo a

continua »

L’altra faccia del rifiuto

Accade spesso che delle cose non vadano come vogliamo. Ieri ho raccontato della novità della mia docenza di Comunicazione e social media che mi ha inorgoglito. Qualche giorno fa ho avuto una conferma che non avrei fatto la voce della Coppa Davis a Cagliari. Ci tenevo, lo ammetto. Era un

continua »

Perché le persone hanno bisogno di vederti

Sono appena atterrato a Milano, dopo un’oretta tra le nuvole. Bellissima sensazione! Il cielo è coperto e l’aria afosa. Prendo ora la 74 e vado in centro per poi godermi una serata in Isola. Sarò a casa stanotte, la mia piccola dimora meneghina. Domani metterò musica – se si parla

continua »

Last day, ultimo giorno di un lavoro e di un capitolo di vita

Ore 8:30 Come ci si sente l’ultimo giorno di un lavoro e di un capitolo di vita? Boh, strani. Ogni piccolo gesto, ogni situazione, verrà catalogato in quello che si chiama “il file dei ricordi”. Dicono che nella vita bisogna sempre accontentarsi, io rispondo “dipende”. Ogni persona ha il suo

continua »

Giornalisti sopravvissuti

Quando ho cominciato a fare questo mestiere, era più o meno il 96, potevo scegliere: giornalista o addetto stampa. Scrivevo un articolo, lo mandavo, avevo un compenso regolare. Stop. Poi ho cominciato a proporre ai clienti e ai primi politici anche l’uso di un sito web. Mi guardavano strano. Pensate

continua »

Prostituzione

Qualsiasi libera professione senza paracadute di famiglia, fortune ereditate e casta vive di alti e bassi. Per anni ci siamo raccontati che “bisogna seguire il cuore” fare le cose che piacciono” “la bella vita” dimenticandoci poi che le bollette vadano pagate, i fornitori pure, i guasti e le urgenze, e

continua »

Sconfitta e riscatto

Molti anni fa una grande realtà imprenditoriale, di cui non farò il nome, mi cercò per curare la propria comunicazione. Dopo vari incontri, telefonate, documenti, voli, chiacchierate, i rapporti si interruppero di colpo. Capii che non erano più interessati ma naturalmente non arrivò mai una chiamata e una spiegazione. Sparirono.

continua »

Cannibali

CANNIBALI I barbari, i cannibali. Quelli che entrano nei mercati di qualsiasi professione e abbassano prezzi e qualità in maniera sensibile. I dj a poche decine di euro, i ristoratori a prezzi ribassati, i comunicatori low cost, i musicisti gratuiti e persona trainer farlocchi. Ma la colpa – se si

continua »

Consigli inutili di lavoro per giovani

Un giovane che volesse lavorare a buoni livelli, oltre a un titolo di studio (almeno una laurea che permette l’accesso a tanti posti), dovrebbe avere: – capacità di usare i principali applicativi (applica..che?) – avere una email che non sia tamarro85@hotsex.it – un profilo facebook credibile (ok, non siete dei

continua »