Posts in dj life

L’organic house, il genere musicale e la mia strada da DJ

Ho passato il periodo del covid come tanti di voi con estrema difficoltà e disagio e la musica è stata una piccola ancora di salvezza.

Ho ascoltato tantissimi pezzi, ho perlustrato playlist, generi e ambienti nuovi, ho iniziato a mettere in discussione, più che in passato, tutte le mie sicurezze musicali.

Un percorso di svolta che cominciò già al Peek-a-boo nel 2014 quando proposi una playlist completamente nuova. Un funky melodico che poi venne riproposto nel 2017 e 2018 sposandosi perfettamente con il locale.

Il covid è stata un’epifania: da una parte il mondo si fermava, dall’altra qualcosa dentro di me si muoveva. Una sensibilità, la mia, che in questi anni è mutata per la musica e per il mestiere da DJ, ma principalmente per tutto quello che mi circonda. Ed è apparsa una parola che oggi, da quasi tre anni, connota i miei djset. Se la traduci vuol dire “casa organica” o “casa biologica”. Fa un po’ ridere. In realtà la chiave è ascoltarla bene, senza pregiudizi, per capire perché si chiami così: organic o melodic house.

Galeotto fu un fine settimana in Costa Smeralda quando la mia colonna sonora per l’intero viaggi fu la dj e Producer Nora En Pure. Da quel momento scattò la molla.

Galeotto fu (ri)avvicinarmi al pianoforte, stavolta non più ad orecchio come da piccolo, ma studiato con l’umiltà di chi ha troppo da imparare ma non vuole perdere più tempo (grazie maestro Luca Murgia).

Tutto è poi diventato il mio genere musicale di punta di questa mia vita artistica post Covid, che ha trovato anche una casa dove esprimerla, una geniale coincidenza: è iniziata la collaborazione con il Bacan, un bellissimo locale di Cagliari, in Sardegna. E questa coincidenza è diventata il djset del sunset, eventi chiamati dall’amico Marco nella comunicazione “seguendo il sole”. Perché la musica, per come l’abbiamo vissuta e pensata, deve accompagnare il dolce declinare del sole sui monti di Capoterra e dev’essere esperienza e sensazione che si sposa con il luogo e il tempo.

E poi c’è una filosofia che mi accompagna: fare qualcosa che faccia star bene gli altri. Che sia la scrittura o la musica. Che si collega con la mia necessità di riavvicinarmi allo studio da adulto della filosofia, alla pratica meditativa e alla scoperta di nuovi mondi, il Medio Oriente, l’Africa, l’Estremo Oriente, l’Asia. Terreni nuovi e fertili.

Così nei djset ho proposto un suono deep più morbido, etnico e sofisticato.

Un genere che trova la sua perfetta espressione d’estate e quando c’è ancora il sole, in riva al mare, contaminandosi e sposandosi con altri influssi, utilizzando percussioni e strumenti (tradizionali se possibile) in maniera mirata ed effetti morbidi e tenendo i bpm entro i 125.

La musica respira, la cassa, come il basso, non sono mai invasive.

E’ un genere che si balla, mi chiedono spesso? Dipende. Sicuramente trasporta. Contro la frenesia e lo sproloquio della musica moderna è una bella opportunità. Forse è figlia anche di questi tempi. Anzi, certamente. Combattiamo con lo stress e la preoccupazione, la paura di non farcela e un mondo diventato sempre più cinico e caotico.

L’organic house è un toccasana, il respiro profondo, la carezza rassicurante. Chissà che non diventi qualcosa di più di un genere per pochi.

Una mattinata all’IIS Atzeni di Capoterra: grazie ragazzi!

Passo dopo passo, giorno per giorno.

Una bella mattinata passata come ospite dell’assemblea degli studenti del IIS Sergio Atzeni di Capoterra a parlare del mestiere del giornalista e del DJ e convidere esperienze ed errori di un percorso di vita indipendente in Sardegna, irto difficoltà e di piccole soddisfazioni.

Abbiamo parlato anche del progetto @ver_ che vede coinvolti anche alcuni ragazzi della scuola.

Sono partito con la storia di Claudio Ranieri, l’allenatore del Cagliari, che ha accettato di prendere in mano la squadra in un momento complicato. Una sfida complicata ed esaltante, che ci insegna come viviamo sempre di rischi di perdere ma anche di occasioni per sentirci vivi.

Come ho raccontato, l’importante è sempre fare e provare senza chiedere permesso e senza piegarsi.

“I sogni sono oltre la paura”.

Grazie ragazze e ragazzi!

DJset di fine anno

Questo fine anno 2022 mi vedrai in consolle:

Venerdì 30 dicembre 2023 Bacan Cagliari

Sabato 31 dicembre Colonial Cagliari (cena) e nel party del Bacan Cagliari

Il giovedì al Colonial del Palazzo Doglio 100% vinile

I miei Technics ci sono e pure i vinili ansiosi di essere riproposti!

E ci sarà St-Germain, nell’ambito di una collaborazione/evento supportata da Casa Martini – Martini & Rossi che presenta per cinque giovedì alcuni dei suoi brand più iconici, con cocktails studiato ad hoc dal barman di Colonial e i loro brand ambassador, abbinati ai piatti della cucina del locale.

Ci vediamo giovedì 27 ottobre al Coloniàl del Palazzo Doglio dalle 19 in poi!

Ci vediamo agli Europei e Mondiali di Beach soccer

Dopo le Final eight del Campionato italiano che si sono giocate lo scorso agosto proprio all’Arena Beach dell’Ippodromo del Poetto, arrivano in città altri due eventi di altissimo livello, organizzati dal Beach soccer worldwide e supportati localmente dal Comitato regionale Sardegna Figc LND, con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Cagliari.

Un appuntamento importante dove sarò nello staff di Comunicazione e responsabile locale dell’animazione.

Si parte giovedì 8 con il Campionato europeo “Euro beach soccer league” maschile e femminile, in programma fino all’11 settembre. E sarà proprio lunedì 11 la sfida finale che incoronerà i nuovi Campioni europei.

Saranno 16 le Nazionali in gara, 10 maschili e 6 femminili, tra cui le Azzurre e gli Azzurri che saranno impegnati nel pomeriggio di giovedì, rispettivamente alle 16,15 e alle 17,30. Venerdì spazio alle qualificazioni per la finale dell’11 del mattino.

Al termine degli europei partirà il mondiale per club, la “World winners cup 2022”, con due tabelloni, dal 13 al 18 settembre, sempre all’Arena Beach.

Vi aspettiamo!

Direzioni artistiche e Djset

Sono felice, lo dico da dj e da persona che si occupa e collabora nella direzione artistica.

La soddisfazione maggiore al Bacan è aver contribuito a creare un luogo nuovo e diverso, per mood e musica, dal resto dell’offerta notturna. E questo vale doppio se succede qui, dove di solito è quasi impossibile smarcarsi e bisogna sempre restare allineati e coperti con la Musica – e non solo – per timore di perdere e non essere compresi.

“La gente non capisce” è una delle frasi che sento più spesso ripetere in tanti campi della vita sociale e culturale, come se la gente fosse tutta sempre e solo ignorante e abulica e nessuno dovesse mai provare ad alzare l’asticella. E allora giustifichiamo e accettiamo il trash e condanniamo come presuntuoso chi prova a smarcarsi, pratichiamo la mediocrità perché è più comoda.

Mi son rimesso brutalmente in gioco!

Ora l’obiettivo è continuare a contaminare, con tanto lavoro e costanza, studio e ricerca, senza presunzione di avere ricette miracolose e col massimo rispetto del pubblico e della musica.

Adelante!

Ci vediamo in giro, le serate da DJ a luglio e agosto

Ci vediamo in giro, con la musica!

29.7 Bacan (Cagliari)

31.7 Sunshine Rey (Costa Rei)

4.8 Festixi

5.8 Bacan (Cagliari)

6.8 Nora Summer Festival (Pula)

8.8 NOMÀD (Pula)

10.8 Festixi

11.8 Maiori Villasimius (Villasimius)

12.8 Bacàn (Cagliari)

13.8 Bacan (Cagliari)

14.8 Club Nautico Chia (Chia)

15.8 Banksy Cafè (Pula)

16.8 Festixi

17.8 Nomad (Pula)

18.8 Le Terrazze Di Calamosca (Cagliari)

19.8 Bacan (Cagliari)

20.8 Bacan (Cagliari)

21.8 Nomad (Pula)

(In aggiornamento)

Serate di Tixi nel weekend del 25 aprile!

Sarà un weekend lungo per la Liberazione in consolle tra Bosa, Cagliari e Costa Rei.

Una di quelle parentesi bellissime di serate in giro da Dj che mi vedranno macinare chilometri e incontrare tanti bei luoghi e persone, con il filo conduttore della musica.

Sabato 23 aprile sarò dj del Bosa Beer Fest con Radio Sintony: è stato allestito un palco/consolle pazzesco (floating stage) in mezzo al fiume Temo da cui i dj faranno partire la musica che inonderà le due sponde attrezzate con altri punti audio e megaschermi. Una discoteca all’aperto che secondo le previsioni farà ballare più di diecimila persone. Ospiti speciali i DJ Prezioso e Fargetta di Radio Deejay!

Radio Sintony seguirà in diretta tutto l’evento con interventi live, interviste e uno stand sotto il Ponte vecchio di Bosa.

Domenica 24 aprile sarò DJ dal pomeriggio al tramonto al Bacan di Cagliari: house music, aperitivo e il lento declinare del sole fino al tramonto nell’appuntamento intitolato “seguendo il sole”!

Lunedì 25 aprile doppio impegno: sulla costa orientale insieme a tanti altri amici e colleghi Dj, al Sunshine Rey di Costa Rei per il memorial dedicato all’amico dj Ale Massessi scomparso qualche mese fa in un incidente. Ospite speciale della giornata Cristian Marchi accompagnato da Alex The Voice. La musica per riunirci e per tenere viva la memoria del nostro amico Ale Massessi!

La sera di lunedì 25 ancora a Bosa per la chiusura del Bosa Beer Festival, sempre con Radko Sintony.

Vi aspetto!

Ritorno al pianoforte!

La buona notizia di questi giorni è stato ritrovare il mio maestro Luca il suo bel pianoforte dove ci esercitiamo ogni settimana.

Imparare a suonare uno strumento è come iniziare a studiare una lingua nuova: può sembrare dura all’inizio, incomprensibile e faticosa. Però una volta che si cominciano a riprodurre le prime note la soddisfazione e i benefici sono tanti. E’ come avere un nuovo mezzo che ci permette di esprimerci in un modo nuovo, attraverso la melodia.

Non è stato un periodo facile per lui, me lo ha raccontato. Le sue lezioni mi mancavano, come i suoi consigli e i nostri confronti sulla musica e le scelte dei vari compositori. Il grande lavoro che stiamo facendo assieme, grazie alla sua pazienza, ci porterà lontano. Ne son certo!

E poi accadono cose bellissime quando cominci a studiare musica. Leggerla aiuta a migliorare la capacità ragionativa e la concentrazione.  Suonare porta con facilità ad aprirsi agli altri per condividere le proprie scoperte ed il proprio suono. Ma prima di tutto promuove l’autodisciplina. E poi quanta fiducia in sé stessi quando cominciamo a manovrare lo strumento e capirne i segreti.

Mi ha stupito che siano crollate due certezze (stupide) che avevo: che gli artisti non seguissero troppe regole e che le regole non fossero in aiuto della creatività. Invece, no, le regole aiutano essere creativi: rimescolare gli ingredienti a disposizione significa avere la possibilità di fare qualcosa di bello e nuovo!

In ultimo, specie in questi tempi, un bel contenitore allo stress. Quando suoni hai bisogno di essere concentrato. Non devi pensare ad altro. Per questo dopo un po’ le preoccupazioni sono dimenticate e rimani solo tu e quello che stai suonando. Si sospendente il normale flusso della tua vita e allo stesso tempo inizi a esprimere con sincerità le tue emozioni.

Grazie Luca!

Il DJGrinch Tixi e il suo pick-up magico salutano Cagliari!

Stanchi ma felici! Giovedì scorso 6 gennaio, con la tradizionale giornata dell’Epifania, abbiamo finito il tour del del DJ Grinch a bordo del Pick-up straluccicante per le strade di Cagliari nell’ambito delle Manifestazioni del Natale promosse dall’Amministrazione Comunale.

Il Grinch, l’anti-Babbo Natale, quello strano personaggio con la pelle verde e gli occhi cattivi che odia il Natale e cerca di ucciderlo a tutti i costi. A Cagliari ci han chiamato per allietare il Natale e i primi giorni dell’anno nelle fattezze di un Grinch in versione DJ a bordo di un Pick-Up americano vecchio stile, ammodernato e riadattato all’occorrenza. Un evento itinerante non per guastare le feste, ma per allietarle!

Dietro le quinte gli amici della società di produzione di eventi Spazio Kaos, con la direzione artistica del sottoscritto Nick Tixi.

Siamo partiti mercoledì 22 dicembre sotto il Bastione tra la curiosità della gente, accompagnando la città per le feste in luoghi diversi a varie ore, dal centro  a piazza Italia a Pirri, passando per Piazza Galilei, Piazza Gramsci, Piazza Costituzione, Piazza Garibaldi e il Porto.

Il DJ Grinch e il suo Pick-up magico hanno così dato vita a un DJ set itinerante dall’esagerato impatto energetico, a propulsione esclusivamente umana, spaziando dalla dance al funky, dal pop al rock fino ai classicissimi di Natale a rotazione. La colonna sonora perfetta per la voglia di stare insieme e godersi le feste.

Il Grinch ora va in ferie… chissà che non riaccada qualcosa a breve. State connessi!