Tixi

Macomer, venti anni fa

A Macomer ci sono tante tracce di me. C’era una caserma grande, di nome Bechi Luserna, un mese di Car, Centro Addestramento Reclute, dove ti instradavano nel mondo della leva. C’era la paura di un mondo militare che poi avrebbe abbracciato e affascinato quel venticinquenne senza più rinvio per studio.

continua »

Giovani che partono

Oggi incontrerò un altro ragazzo che ha deciso di lasciare la Sardegna ed è qui di passaggio a Milano, come tanti altri che sento e mi raccontano storie di riscatto e viaggi, di partenze e addii, anche a malincuore. Che coraggio, questo lo posso dire! Che se a vent’anni hai

continua »

Ancora speranza per noI!

Questa notte a Milano c’erano dieci gradi. Vicino al Duomo molti giovani sono rimasti all’aperto, al freddo e all’addiaccio. Aspettavano l’IphoneX? No, stavano in fila pur di accaparrarsi un biglietto della Prima della Scala per gli under 30. Insomma, ogni tanto questi malandati gggiovani sanno anche stupirti!

continua »

Consigli inutili di lavoro per giovani

Un giovane che volesse lavorare a buoni livelli, oltre a un titolo di studio (almeno una laurea che permette l’accesso a tanti posti), dovrebbe avere: – capacità di usare i principali applicativi (applica..che?) – avere una email che non sia tamarro85@hotsex.it – un profilo facebook credibile (ok, non siete dei

continua »

Non è un paese per vecchi?

Dobbiamo decidere che paese vogliamo. Un posto di vecchi rincoglioniti con la bava alla bocca, di adulti gaggi che condividono bufale e crescono figli peggio di loro o di giovani bramosi di successo capaci di vendersi anche la mamma, di ragazzi che si accontentano della foto della loro birra non

continua »

Silenzi assordanti!

Certo, i problemi della città sono la musica ad alto volume e chi strimpella in una piazza. Ci mancherebbe solo un bando contro i dj e i gruppi dal vivo, i barman e i ristoratori e sarebbe tutto più chiaro. D’altronde, in una città di mare, dal clima caldo e

continua »

L'occasione non va in ferie

Ricevo molti messaggi di persone che mi raccontano vicissitudini e problemi di lavoro. Non è un momento facile per nessuno, specie nell'isola. Il consiglio che mi sento di dare, tra i tanti, è evitare questa "moda" di aspettare dopo l'estate per muoversi. Troppe persone rimandano l'appuntamento con un lavoro nell'idea

continua »

Sicurezze e rischi

I viaggi ti permettono di nutrirti della ricchezza del mondo e delle sue differenze ed è bello vedere come nord e sud non siano solo geografia ma anche modi di pensare e vivere diversi e toccarli, conoscerli e vederli dal vivo. Di Milano ci sono tante cose che non mi

continua »

Isola, giovani e lavoro

Ricevo molti messaggi di persone che mi raccontano vicissitudini e problemi di lavoro. Non è un momento facile per nessuno, specie nell’isola. Il consiglio che mi sento di dare, tra i tanti, è evitare questa “moda” di aspettare dopo l’estate per muoversi. Troppe persone rimandano l’appuntamento con un lavoro nell’idea

continua »