Siete sicuri che le solo le persone che conoscete, solo quelle del vostro giro, vi diano certezze? Siete sicuri che dietro chi conoscete poco o niente, chi rifiutate per non rischiare di mettervi in gioco, non ci siano infinite possibilità di nuove amicizie e magari amori? Vi immaginate quante infinite combinazioni siano possibili con gli altri?
Va bene, ora condisco l’insalata, sennò vi metto troppi dubbi, voi che non rivolgereste mai una parola o un sorriso a uno sconosciuto, voi che quello che è sarà per sempre, voi che ho fatto sempre così… Ah, il per sempre, la gabbia dell’anima, la castrazione dei sogni!
Posts tagged amicizia
Amicizie
Guardando la rubrica dei ricordi di facebook mi accorgo di quante persone abbia perso nel 2016. Chi mi ha illuso, chi è sparito, chi mi ha proprio fregato, chi non sono stato bravo io a coltivare.
Se ci pensate oramai la velocità con cui le persone entrano ed escono dalle nostre vite è preoccupante. In realtà non ci sono motivi. Spesso la gente ama “provare” gli altri come fossero oggetti a noleggio e ama aspettarsi un altro sè, fatto a propria misura e somiglianza: se lo trova interessante le tiene, altrimenti cambia. “Tutto normale” diranno i tanti cinici, “succede” confermeranno quelli che han capito tutto, per me no. Anzi.
Buon fine anno a quelli che restano. A quelli che superano il tempo e le stagioni. A quelli che ci sono nonostante tutto. A quelli che ti sopportano e apprezzano i tuoi lati negativi (perché ad amare le qualità son bravi tutti). A quelli che non ti vogliono come dicono loro ma amano la specialità che tu rappresenti. Di pensiero, di vita, di azione. A quelli di lungo corso che non invecchiano ma migliorano e a quelli che sono appena entrati nel tuo giro. A chi c’è sempre stato e a chi ci sarà.
Buona vita a chi, dopo averti provato e magari illuso, dopo esser stato accolto dalla porta principale, esce dalla porta secondaria quasi di soppiatto. A quelli che entrano ed escono dalla porta girevole, che nemmeno te li ricordi.
Buona vita a te che magari domani sarai parte della mia vita o chissà la vita mia stesso.
A casa di Biggi (appunti di viaggio a Barcellona)
Tra le frasi stupide che ci hanno insegnato c’era sempre quella, non dare confidenza agli sconosciti. Ripetuta finchè non diventava dna. Così siam diventati chiusi, sospettosi, abbiamo evitato persone, amicizie, occasioni e amori. E ancora oggi tanti hanno paura di ciò che non conoscono o si fidano dei giudizi altrui ed evitano di conoscere.
Lei è Biggi la proprietaria della casa dove starò qui a Barça. Lavora nel campo musicale con tantissimi artisti tra cui Manu Chao. E’ tedesca ma oramai è diventata catalana.
Mi riceve in questa bella casa antica nel quartiere Raval, mi offre del buon vino, ci raccontiamo.
La mia stanza è fantastica. I rumori della calle sono tutt’altro che un disturbo. Che dire? Comincia una nuova storia da #tixilife
Scatola di errori
Ogni persona ha una grande scatola di errori a disposizione. Uno tra questi, il peggiore, è innamorarsi di chi non ti vuole (più) oppure rincorrere chi non ti apprezza (più).
Lavoro, amicizia, amore: quante volte ti è accaduto?
Ci sono rapporti che mai nasceranno ed altri su cui è stata scritta la parola fine, magari senza un motivo se non che la gente ha paura del tempo, della pazienza, della costanza. Ti vorrebbero perfetto e a prova d’errore. Dei robot, insomma. Con software programmato perfettamente da loro, che dia gli output che si aspettano.
Eppure, stupidamente, perdiamo tempo ed energie, proviamo ad attaccare cocci e non crederci, ci leghiamo facilmente e buttiamo il cuore oltre ogni ostacolo. E poi puntualmente perdiamo la partita e ci troviamo a chiedere “ma chi ce lo ha fatto fare?”.
Il segreto è non sprecare neanche un minuto con chi non ti tratta da risorsa preziosa ma da semplice palliativo o peggio ancora giocattolo di cui stancarsi presto.
Meritiamo di più.
Buongiorno da Milano.
I sogni degli amici
“Un grande cammino comincia anche con un piccolo passo”. Così cominciano i sogni.
E’ straordinario pensare che nella nostra vita possiamo essere di aiuto alle persone che vogliono realizzare un sogno.
Stamattina ho avuto una bella chiacchierata con un amico, davanti a un buon cappuccino. Si è parlato di tutto, religione, rapporti sociali, famiglia, cultura, amicizia, informazione, spiritualità, politica, calcio.
Aveva tre sogni/passioni: la meccanica, la scrittura e il cinema e un po’ si vergognava.
Si sentiva un bambino perchè sognava e non concretizzava. Non sapeva da dove iniziare.
Abbiamo provato a metterli su carta, scrivendo strategie e scadenze.
Abbiamo tirato fuori tutte le idee possibili e visto che alla fine il sogno comincia a materializzarsi o almeno ad essere un po’ meno impossibile.
Intanto ha una direzione da prendere…Toccherà a lui seguire una strada, capire, essere disciplinato e costante.
Chissà che quei sogni non diventino realtà (io sinceramente ci credo).
Storie (minime) d'amicizia
Vi racconto una storia vera, che è presente spesso nella vita di ognuno. Read More
Storie (minime) d’amicizia
Vi racconto una storia vera, che è presente spesso nella vita di ognuno. Read More
Amicizia ai tempi di facebook
Avete voglia di uno dei miei pistolotti sociologici?
Oggi ho fatto un esperimento: ho eliminato alcuni amici da facebook, per vedere cosa accadesse. Ho visto le reazioni e ho capito una cosa: l’amicizia sul social network sta assumendo contorni pericolosi, pareggia o supera per importanza Read More