Tixi

La fine del mondo inizia da oggi (venerdì 20 dicembre)

È un venerdì di dicembre, il maestrale sferza nella città del sole dove #soloacagliari è sempre estate – magandu? – e in fondo tutto sembra normale. Ma no, non lo è. Lo percepisci appena imbocchi l’Asse mediano. La gente guida come se stesse scappando da un’apocalisse imminente, ma l’apocalisse è

continua »

Residui di viaggio, Lione

Camminare per Lione è stata un’esperienza di creatività e leggerezza, un momento in cui la città sembrava restituirmi quella bellezza che cerco. I murales comparivano all’improvviso, come finestre sull’immaginazione. Poi c’erano i negozi, non solo quelli delle catene globali, ma botteghe: ritrovi dedicati alle passioni, agli hobbies, all’automobilismo, alla giocoleria,

continua »

Incontri musicali ad alta quota

Ieri, durante il volo di ritorno da Lione a Roma, lavoravo su Ableton per portare avanti un nuovo pezzo che uscirà nei prossimi mesi. Immerso tra i suoni e le idee, non mi ero accorto che il volume fosse attivo. Una traccia è partita per errore, rimbombando prima che potessi

continua »

I DJset e le serate di Tixi tra novembre e dicembre

Venerdì 1 novembre: Bacan Cagliari (dopocena – house, funky, disco) Domenica 3 novembre: Bacan Cagliari (sunset – organic, melodic, funky) Venerdì 8 novembre: Bacan Cagliari (dopocena – house, funky, disco) Venerdì 15 novembre: Bacan Cagliari (dopocena – house, funky, disco) Domenica 17 novembre: Bacan Cagliari (sunset – organic, melodic, funky)

continua »

Sarajevo, tra freddo, silenzio e ferite di guerra

“Sarajevo, perché?” È la domanda che molti mi hanno fatto quando ho deciso di visitarla. Complice il mio compleanno e i suggerimenti del mio caro amico Giuseppe Marcialis, sempre pronto a propormi destinazioni che risuonano con le mie tensioni ideali ed emotive, ho deciso di partire. Non avevo mai pensato

continua »

Il mio viaggio a Malta, perdersi fuori stagione

Il mio viaggio a Malta, anzi, i miei viaggi a Malta. Sono diventati tanti, e ogni volta mi sono dimenticato di scrivere qualcosa. Così, a distanza di mesi dalla mia ultima puntata, eccomi qui a raccontarvi qualche suggestione. Malta è un’isola che si rivela lentamente, come un libro che si

continua »

Ho letto Fallire e vivere felici di Alain De Botton

Ho appena finito di leggere “Fallire e vivere felici” di Alain de Botton. Il filosofo non mi è nuovo: ho già letto diverse sue opere come l’Arte di Viaggiare e Come Proust può salvarti la vita. Linguaggio facile, colloquiale, spunti capaci di colpire con la loro semplicità e profondità: De

continua »

Compio 28, sì ventotto, anni da DJ…

Compio 28 anni da DJ! Se ci penso dico solo: WOW Oggi finalmente ho fatto l’iscrizione come artista in Siae, che purtroppo per alcuni problemi telematici avevo rimandato da mesi nonostante avessi già pubblicato tre singoli sulle varie piattaforme (qui su Spotify https://open.spotify.com/artist/4J06makpjkPBRGjUQc439R…) Non mi posso lamentare nella mia vita

continua »