Tixi

Bologna, di ritorno

Decido di raggiungere la stazione a piedi da casa di Alice. Mi immergo nella domenica mattina bolognese fatta di sole, lentezza e persone in giro. Il tragitto taglia in due il centro così faccio un ultimo remix veloce della città, Torre degli asinelli, chiesa di San Petronio, piazza Maggiore. Ragiono

continua »

Stazioni

Ogni viaggio piccolo o grande finisce sempre in una stazione, riordinando i ricordi e con qualcosa in più tra i bagagli. Ok, non ho perso nulla, il mio zaino si è rivelato il miglior compagno di viaggio, ho riempito un quaderno di appunti, ho divorato un libro, lavorato sulla musica,

continua »

Ripartenze

Orecchie che fischiano, lavoro da finire, valigia da fare, alloggio da prenotare, adrenalina residua dalla serata di ieri. Ore 14,40 Il mio viaggio stavolta riparte da qui. Stazione dei treni di piazza Matteotti. Direzione Olbia. Un aperitivo con un’amica in città e poi aeroporto. Mi prendo tutto il tempo di cui

continua »

Il treno

Mi piace tornare la sera in treno, vedere il buio coprire lentamente il mondo, le sagome dei tetti, le tenui luci che scorrono, le fermate vuote, il silenzio della gente che viaggia e il dolce dondolare delle carrozze ti trasmette un misto di malinconia e libertà. Osservo dal mio posto

continua »

Parole in movimento

Viaggiare in treno è sempre una bella esperienza, malgrado tutto. Paesaggi, città, panorami che vanno via quasi fosse la vita che scorre. I treni italiani di bello hanno solo ciò che vedi fuori dal finestrino, se poi guardo l’interno, lasciamo perdere…

continua »