Tixi

La passione per la scrittura

Ho capito di essere predestinato a scrivere prima ancora di dedicarmi a questa attività. Hai presente quando qualcosa ti opprime e quel qualcosa è una passione? Quando anche se provi a seminarla non ci riesci? Da piccolo scrivevo. Facevo i giornalini di quartiere, quello di classe alle medie e alle

continua »

Flixbus

Dal Trentino a Barcellona passando per Bergamo. Per la prima volta uso #Flixbus, il ryanair degli autobus, oggetto anche di recenti polemiche per concorrenza sleale. Già primo approccio mi sembra il classico servizio low cost ben organizzato, apprezzato da chi come me viaggia molto e vuol testare ogni servizio per

continua »

Caffè o succo?

“Caffè o succo?” chiede l’addetto bar con i guanti bianchi e il carrellino completo di vivande e giornali. Affondo nella poltrona 1a, vagone 1, del Freccia Rossa Verona-Milano Centrale. Tra le tante cose che mi riescono male nella vita c’è sicuramente quella di riuscire a dormire in viaggio, malgrado la

continua »

Risvegli perfetti

Io li chiamo risvegli perfetti. L’alba tra le montagne del Trentino, il silenzio rotto dal rumore del trolley, la colazione con le paste appena cotte, l’ansia di non perdere il treno e poi le stazioni, le città, guardare da un finestrino il mondo scorrere davanti mentre il sole comincia ad

continua »

Abbi cura dei tuoi post (8 consiglixi veloci)

Content is king! Ce lo sentiamo ripetere spesso. E’ vero. Nel maremagnum di contenuti vincerà però sempre la qualità. Orbene, ecco qualche consiglio su come scrivere un post che possa catturare l’attenzione. Pronti? 1) il titolo, curatelo! E’ la prima frase, definisce di cosa parlate, è l’esca per chi legge;

continua »

Sei quello che condividi (le 10 regole di facebook)

10 regole semiserie (quindi non adatte a chi non sa sorridere e si offende) per sopravvivere al social e fare del tuo profilo una meraviglia 1) chiediti se ció che condividi possa sempre essere utile agli altri (quindi a pochi importa vedere 5753 tuoi selfie o che hai mangiato la

continua »

Sindrome da foglio bianco

Ci sono giornate dove devi finire dei lavori e scrivere dei progetti o articoli importanti in cui è richiesto uno slancio particolare. A un certo punto ti prende lo sconforto, la sindrome da foglio bianco. Non trovi idee o parole. Ci sono delle strategie per stuzzicare il cervello. La più bella

continua »

Udite udite, su facebook sono tornate le note!

Non mi ricordo da quanto tempo non le usi più, soppiantate dal mio blog WordPress incastonato dentro il sito https://www.tixi.it/ Eppure un tempo anche io ero un malato di note (ultimo aggiornamento, novembre 2012, si parlava, indovina un po’, di progetti https://www.facebook.com/notes/nico…) per sviluppare riflessioni e testi che andassero oltre i

continua »

Inondate il mondo di parole!

Io non dirò mai “scrivi troppo”. La scrittura non mi disturba. Mi disturba il nulla cammuffato da superiorità, il pregiudizio, l’ingiusta accusa. Mi disturba chi si lamenta senza ragione e poi non si guarda attorno. Mi disturba chi condivide minchiate, link inutili, chi si pubblicizza. Chi spreca la parola, chi la

continua »

Strade personali

Lunedì scorso ero all’ultimo incontro dell’Ordine dei Giornalisti per i crediti formativi. Si parlava di regole e deontologia, temi interessanti alla luce degli ultimi tempi. Una riflessione ampia, tra racconti di pezzi pagati 3 euro, editori che vivono di espedienti, nessuna solidarietà tra colleghi, regole a quel paese, contratti sulla

continua »