Tixi

Linea Verde

Beirut è una città che gronda sangue. Non puoi non farci caso. Qui ci sono state battaglie per le strade e guerra civile. Non parliamo di preistoria ma di pochi decenni fa. I segni si vedono ancora. Camminare in alcuni quartieri significa vedere palazzi completamente restaurati e altri ancora crivellati

continua »

Attimi di felicità

Prima è successo qualcosa di speciale. Camminavo sul lungomare qui a Beirut. Ho avvertito quei classici momenti i in cui sei in sintonia con il posto in cui ti trovi e con te stesso. Non c’è un motivo preciso. Magari dopo una cena perfetta, un buon liquore, una bella scrittura.

continua »

Grattacieli e chiese a Beirut

Dov’eravamo rimasti? Facciamo un salto a ieri, la puntata al quartiere di Downtown, la parte avveniristica della città. Camminata di un’oretta sullo splendido lungomare, incrociando venditori di pistacchi, pescatori e semplici anziani che fanno ginnastica, per trovare una Beirut completamente diversa da quella araba. Forse sorprendente ma per i miei

continua »

Beirut, martedì sera

Beirut, martedì sera. Come per ogni città del sud del mondo la notte è quantomai effervescente. Rumore, negozi aperti, vitalità e gran fluire di gente. C’è anche l’altra faccia della medaglia, un po’ triste: i bimbi palestinesi che chiedono l’elemosina. Mi perdo per le stradine di Hamra, il “mio” quartiere

continua »

Verso il Libano

Tra qualche giorno partirò in Libano. Programmare un viaggio così in solitaria, diverso dalla solita e rilassante tappa europea, è un bel lavoro: ascoltare le persone che ci sono state, leggere le guide, controllare i percorsi, adeguarsi a quelle che sono le usanze di un paese molto diverso dal tuo,

continua »