Tixi

Per fortuna che Ferrero c’è

Se c’è un personaggio del momento quello è il presidente della Samp Ferrero. Attenti: colui che sembra un ignorante, pazzo o un giullare è uomo intelligente e capace, mediaticamente abile, finalmente (e come piace a me, direi!) di dissacrare il mondo del calcio che, come tanti altri mondi italioti, è

continua »

Per fortuna che Ferrero c'è

Se c’è un personaggio del momento quello è il presidente della Samp Ferrero. Attenti: colui che sembra un ignorante, pazzo o un giullare è uomo intelligente e capace, mediaticamente abile, finalmente (e come piace a me, direi!) di dissacrare il mondo del calcio che, come tanti altri mondi italioti, è

continua »

Arrivederci Praga

Colazione, un po’ di lavoro sul macbook, bagaglio da rifare. È una mattina sempre fredda quella della partenza. Il tempo corre veloce. Rumori di colazione in preparazione dalla sala, mi godo l’ultimo calore del letto. Aggiorno pagine e siti che seguo togliendo ogni traccia di festività passate. Una suoneria di

continua »

E se la colpa fosse anche nostra?

Leggendo le ironie sui politici sotto inchiesta mi sono sempre domandato se tanti cittadini con potere e soldi in mano sarebbero stati mossi da illuminazione divina o avrebbero fatto lo stesso, come se questo paese fosse stato distrutto solo dai governanti e non dagli stessi italiani. Eppure le Iene, che

continua »

Un paese in retroguardia

Una delle cose su cui spesso mi sono scontrato con tanti è la sensazione che fuori dall’Italia, nonostante la crisi, si respiri un’aria diversa. La vedi e la tocchi con mano. Una voglia di fare, di creare e di migliorare, di rischiare, di correre pur partendo da situazioni difficili che

continua »

Milano, un giovedì di giugno

Milano. Viaggio come racconto dell’Italia. Gente che urla già in aereo, occupa i tuoi spazi, che freme per scendere quasi dovesse correre verso la salvezza eterna. Assalto ai bagagli. File in autostrada. Stazioni sporche, lavori infiniti. Immigrati pronti a borseggiare, che si attaccano per monete. Caldo afoso. Gente che corre,

continua »

Rivoluzione, addio

La più grande lezione di questi anni (non solo di oggi, giornata post-elettorale) è che le rivoluzioni sono impossibili in Italia, figuriamoci in Sardegna. Un paese morto e sepolto da decenni, dove qualsiasi novità o cambiamento viene osteggiata e combattuta. Se non ci pensa la politica o la burocrazia o il

continua »

Fuggire dall’Italia

Credo che tra le maggiori vergogne del nostro tempo e della politica, ci sia il fatto di non aver mosso dito per permettere ai giovani di realizzare i propri sogni. Sì, parlo di quei giovani che non hanno una famiglia che permette loro di stare a dormire fino alle 2

continua »