Tixi

Lo sport come attività sociale

Ci sono dirigenti e allenatori sportivi che hanno una passione e una disponibilità per cui dovrebbero riservare una medaglia d’oro al valore civile. Tolgono i ragazzi dalla strada, li accompagnano agli eventi, dedicano tempo e attenzione, li educano, magari pure nei piccoli centri di provincia, molto spesso sostituiscono le famiglie.

continua »

La manata di Delio

C’è qualcosa di tremendamente suggestivo nella manata data ieri dal mister della Fiorentina Delio Rossi al suo giocatore.

continua »

La manita di Delio

C’è qualcosa di tremendamente suggestivo nella manata data ieri dal mister della Fiorentina Delio Rossi al suo giocatore.

continua »

Cari Allievi dell’Atiesse

Mai come oggi possiamo cantare “La dura legge del gol” di Max Pezzali, quando dice “….fai un gran bel gioco però, se non hai difesa gli altri segnano…e poi vincono”.

continua »

10 spunti per la vita

10 spunti di riflessione per migliorare la qualità esistenziale della propria vita, per ampliare i confini di ristretti modelli di vita e coltivare la meraviglia e la gioia di vivere. 

continua »

Lo strano mestiere dell’allenatore

Sono l’altra faccia della medaglia: quella che non si vede, quella nascosta, quella che solo gli “addetti ai lavori” hanno imparato a vedere sul podio di una competizione. Perché nessuna medaglia tiene una sola faccia.

continua »

Caso Cassano e divi del pallone

Marcello Lippi non ha convocato Antonio Cassano. Giornalisti ed opinionisti di tutta Italia hanno attaccato la decisione del commissario tecnico azzurro. Il popolo italiano insorge e rincara la dose: fischi, striscioni, siti internet e gruppi su FB.

continua »

Anche questo è sport

Qualunque esso sia, dal calcio al pattinaggio, dall’atletica allo sci, sport è sempre sinonimo di impegno, passione e speranza. Un vero giocatore deve possedere qualità non comuni: un equilibrio tra decisione, perseveranza, fiducia in se stessi e consapevolezza dei propri limiti.

continua »

Le qualità per vincere

Pubblico una bellissima nota dell’ex tecnico della nazionale di pallavolo Velasco… L’idea della mentalità vincente a volte è fuorviante. Non credo che serva molto “caricare” i giocatori prima della partita. Certo, lo facciamo, ma solo qualche volta, altrimenti non serve, ci si abitua. Ciò che conta è fare diversi passi

continua »