Tixi

El Barrio

Esci di casa, tardi, e vieni travolto sempre dalla vitalità scanzonata del Barrio. Perché il Barrio non è solo un quartiere di Barcelona, ma anche un ideale di vita. È il momento della colazione, che qui è ricca e gustosa.

continua »

Potenzialità inespresse

L’emozione e l’entusiasmo dei turisti che arrivano in Sardegna e che incrocio in ogni volo per Cagliari, le chiacchierate rubate e lo sguardo d’amore non appena scorgono i primi segni di questa terra infinita è la conferma che quest’isola ha un potenziale e un richiamo sensoriale davvero enorme, purtroppo inespresso.

continua »

La grande onda di Kanagawa

Ho messo molti anni per capire cosa potesse restare impresso sulla pelle, poi, quasi per caso, mi sono imbattuto in un quadro anni fa, poi in una mostra a Milano, poi in una serie di altre coincidenze e sono arrivato a lei, all’onda di Hokusai. L’onda perchè come l’acqua è

continua »

Bologna

Decido di raggiungere la stazione a piedi da casa di Alice. Mi immergo nella domenica mattina bolognese fatta di sole, lentezza e persone in giro. Il tragitto taglia in due il centro così faccio un ultimo remix veloce della città, Torre degli asinelli, chiesa di San Petronio, piazza Maggiore. Ragiono

continua »

Irlanda, tornerò

I viaggi riecheggiano altri viaggi e legami indissolubili di terre e anime, ricordi che superano i tempi e l’età. Atterro a Bergamo, nuvole, pioggia e immenso verde che si perde fino alle prime alture delle Alpi Orobiche. In cuffia ho “The breaking of the fellowship”, la faccia di chi ha

continua »

Stazione Centrale & ricordi

È assurdo come due giorni di viaggio random zaino in spalla sembrino esser durati una vita. La confusione della stazione Centrale accoglie il nostro Intercity, sgranchisco le gambe e mi confondo tra la gente che va e viene. Ora lo zaino pare pesarmi più della partenza. Ci sono altri ricordi

continua »

Stazione Midi, Bruxelles

Il freddo non è per nulla impertinente nel tragitto tra ostello e stazione Midi. Niente petit dejeuner, i bagordi di ieri sera meritano di essere recuperati con la frutta. Mi fermo al primo negozio, scelgo mandaranci, una mela e una banana, pago e vado a prendere il treno. La mia

continua »

Succede sempre in viaggio

Vi è mai accaduto? Succede sempre che in viaggio, verso l’ora di pranzo, giri come un fesso senza meta a scegliere il “miglior posto per mangiare” (sempre che esista) poi ti accorgi che passano le ore e rischi di rimanere a secco. Allora è il momento di riscaldarti anche perchè

continua »

Budapest, un gradito ritorno

Budapest di notte abbraccia il nostro Boeing targato Ryanair provenienza Bergamo questo primo gennaio. Freddo, meno sette gradi, neve e l’escursione termica tra dentro e fuori che mette i brividi. Mi salva il mio Woolrich blu del 2003, vero compagno di viaggio nelle destinazioni più fredde. Tredici anni di onesto

continua »