Tixi

Perché le persone hanno bisogno di vederti

Sono appena atterrato a Milano, dopo un’oretta tra le nuvole. Bellissima sensazione! Il cielo è coperto e l’aria afosa. Prendo ora la 74 e vado in centro per poi godermi una serata in Isola. Sarò a casa stanotte, la mia piccola dimora meneghina. Domani metterò musica – se si parla

continua »

Le 5 social-news della settimana!

Da questa settimana parte sul mio sito Tixi.it una nuova rubrica. Pillole dal mondo social, anticipazioni, e curiosità! 5 per ogni puntata, senza certezza che sia con cadenza settimanale 😉 Siete pronti? 1 BASTA SPAM SU WHATSAPP! L’app per la messaggistica di Facebook estende il limite introdotto in India alcuni

continua »

Vita con uno smartphone

Ebbene sì, devo ammetterlo. Da quando ho cominciato a rivedere il mio rapporto con lo smartphone sono cambiate diverse cose, e in meglio. Pensavo di non poterne fare a meno, incollato anche per lavoro e abituato a portarmelo e usarlo ovunque. Ho disattivato le notifiche, ho nascosto i contatti che

continua »

Social media management

Ci sono tanti profili personali di personaggi, dirigenti e politici evidentemente gestiti da altre persone. Purtroppo il social media che li segue dimentica che seguire una pagina significa riuscire a emulare anche il tono e il pensiero di un altro. Un lavoro che necessità di studio e di affiancamento della

continua »

Consigli inutili per candidati alle elezioni

Occhio candidati che col social fate danni. Che il social non porta voti. Che l’effetto macchietta è dietro l’angolo.Alcuni consigli inutili, posso? 1) continua ad essere una campagna di contatto personale. Il social come sempre valorizza chi ha un buon prodotto  2) 2 o 3 temi da sviluppare  3) zero

continua »

W le dirette live

Sono felice dell’immediatezza e della genuinità delle dirette live e poco importa dei soliti retrogradi che storcono il naso sulle innovazioni e sugli esperimenti altrui, sono gli stessi che 7 anni fa deridevano chi usava i social ed oggi provano a rincorrere la modernità in modo improbabile. Loro sono perennemente

continua »

In Sardegna nessuno crede nei social?

  Qualche ora fa mi hanno girato un’intervista a un giovane scappato dall’Isola perché, leggevo, «qui nessuno crede nei social». Le esperienze fanno benissimo e se ha trovato il suo Eldorado non posso che fargli i complimenti, anche se fare confronti tra realtà di milioni abitanti e opportunità con quattro

continua »

Lavorare sui social è così semplice?

Consigli inutili e discutibili per chi vuol lavorare sul campoSocial media manager, uno dei mestieri più ambiti in questi tempi. Mestiere che sembra alla portata di tutti ma in realtà non è proprio così. Stando sul campo mi permetto qualche riflessione a rischio murrungi del web e etichetta di presuntuoso.

continua »

Stufi di facebook

I dati forse ci sono sfuggiti: si posta un 25% in meno rispetto a quello che accadeva un anno fa. Facebook ha perso il suo appeal? E’ solo una sensazione o….? E’ successo, peró. Non è più un caso. L’approccio è cambiato. Posto meno. Sì, proprio io, l’incontinente. Stanchezza, bulimia

continua »

Rummo e il web utile

C’è una bella storia che viaggia su web e finalmente non è quella che vi fa commuovere se la condividete. E finalmente il web non si ricorda solo per le idiozie condivise fino alla nausea. È la storia del pastificio Rummo di Benevento che, colpito da un’alluvione, sta rischiando di

continua »