Tixi

Bucarest, una sera di metà autunno!

Bucarest, eccomi qui! Come ogni arrivo invernale che si rispetti per le mete europee, mi accoglie il gelo, la curiosità e il disorientamento del posto nuovo. Poco importa. Cambio 50 euro, giro come un fesso tra i parcheggi di Otopeni, cercando un taxi, che qui costa 50 ron, 10 euro,

continua »

Per la strada, una cena

Cos’è l’ospitalità? Fermarsi per non fare tutta una tirata Olbia-Cagliari nel primo paese “a portata di strada”, mangiare bene a prezzo onesto e, appena si sa che torno a Cagliari con un lungo viaggio di oltre duecento chilometri, ricevere una bottiglia d’acqua fresca “per il viaggio”. Piccole attenzioni che amo

continua »

Ristorante egiziano, un lunedì notte da hinterland milanese

Un lunedì da lupi solitari. Tavola calda hinterland milanese, video degli Spandau Ballet nello schermo sull’angolo, quartino di vino e poca gente. Ci manca solo la pioggia e il film è fatto. Questo ristorantino dagli interni anni Ottanta parla egiziano. Il cameriere e il personale vedendomi immerso nelle mie scritture su un

continua »