Tixi

Mancanze

Il 24 gennaio sarebbero stati 78 e tu non ci sei. Ebbene sì, parlo di un padre andato via forse troppo presto o amato troppo poco per quanto avresti voluto. Sembra un’eternità da quel duemilaeundici, la vita è andata avanti, quell’addio mi ha reso coraggioso e più folle nell’inseguire quel

continua »

Libertà di scelta

Il fine vita è da anni per me la scelta matura e consapevole di ognuno e non l’accanimento terapeutico. La vicenda di Charlie, purtroppo, e il dolore dei genitori che (giustamente) provano ogni tentativo e non si arrendono  a quello che sembra un destino scritto ha messo precarietà nelle mie

continua »

Mi dispiace

Che parole ci sono quando un amico, di primo mattino, ti racconta che la persona più importante della sua vita ha un male incurabile? Che cosa puoi rispondere, pensare, dire, suggerire? Per una volta tanto, la tua incontinenza verbale non trova più vie d’uscita o flussi capaci di produrre un

continua »

Di chi è la colpa?

Mamma si dimentica la figlia in auto. La figlia muore. Si può anche oggi essere colpevolisti? Viviamo nella società della distrazione e dell’impegno continuo e forsennato, facile additare colpevoli. La paura di perdere qualcosa, impegni, lavoro e scadenze, ci rende vulnerabili in ogni attimo. Di chi sarebbe la colpa? Le

continua »

15 anni

Beatrice, 15 anni, quanta bellezza, quanto tempo non vissuto, quanti rimorsi per tutto quello che poteva essere ma una parola troppo grande per noi lo ha tagliato per sempre. Eppure l’insegnamento pur nel dolore c’è: vivere sapendo che tutto è fugace e non rinunciare mai a nulla fosse anche solo

continua »

Morire con la propria passione (e sciacallaggi d'occasione)

Strano destino, poetico e tragico, morire mentre si fa quello che si ama. Va via un altro grande della musica italiana capace di cantare atmosfere che spesso animano i miei viaggi e ricordi. Come questa. https://www.youtube.com/watch?v=B1IW7k7UVPg&sns=fb Nota dolente: mi chiedo cosa porti oggi il giornalismo, quello con cui mi lustro

continua »

Morire con la propria passione (e sciacallaggi d’occasione)

Strano destino, poetico e tragico, morire mentre si fa quello che si ama. Va via un altro grande della musica italiana capace di cantare atmosfere che spesso animano i miei viaggi e ricordi. Come questa. https://www.youtube.com/watch?v=B1IW7k7UVPg&sns=fb Nota dolente: mi chiedo cosa porti oggi il giornalismo, quello di cui mi lustro

continua »

Per chi vive in equilibrio…

chi vive in equilibrio chi vive programmando tutto e tutti chi è sempre brillante in ogni occasione chi è sempre alla moda chi ha sempre la stessa idea chi è sempre in ordine chi ha sempre ragione chi sta sempre dalla parte del giusto chi ha sempre la risposta a

continua »

Quando facebook può uccidere

A volte facebook può uccidere. La libertà di parola non conosce freni e di questo spesso siamo sempre tutti un po’ colpevoli, me compreso. Quello spazio vuoto da riempire che si chiama stato ha un potere fortissimo: esser letto da tanti e far creare un’opinione, un’idea, una sensazione collettiva. In

continua »

2 novembre

Oggi, giornata di commemorazione dei defunti. Oggi un ricordo speciale per chi non c’è più e il giorno in cui si visitano i cimiteri per portare un fiore o recitare una preghiera.

continua »