Tixi

E' tutto un caso

Metti che (non scrivo per assurdo perché non posso sapere) ci fosse un terremoto ancora più grave di quello di ieri e milioni di italiani dovessero partire e fuggire in poco tempo per salvare la pelle. Poche cose, forse nemmeno un bagaglio, sicuramente lo smartphone (ah, scappi e usi il

continua »

Verità giornalistiche e fiducia

Leggendo certe parole di alcuni genitori della scuola di Cagliari dove dei piccoli migranti iscritti hanno scatenato reazioni (compreso il famoso “bagno riservato”) mi è venuto il dubbio se queste fossero vere oppure no, tant’erano assurde.  “Stai attento a quelli lì, abbiamo paura, le malattie e l’età”. Robe prese da

continua »

Migranti a Cagliari

Ho recuperato un po’ di cose, tra me e i vicini, abbigliamento, scarpe e oggetti per la pulizia personale, quel poco che potevo per aiutare queste persone. Ora mi avvicino all’ex Motel. Quando andranno via si ricorderanno che la Sardegna è un luogo speciale, terra di amicizia e accoglienza. Vivere

continua »

Io non scriverò Je suis Paris

Io non scriverò Je suis Paris. Io sono qualsiasi innocente a qualsiasi latitudine venga ucciso. Oggi sono vicino a Parigi, ieri nel Sinai, in Medio Oriente, domani chissà. Sono il cristiano, il musulmano, l’ebreo. Sono chi è vittima dell’odio politico o religioso, chi non c’entra niente, chi sta nel posto sbagliato.

continua »

L'Europa, le persone

Una foto scorrendo facebook tra un djset e un altro mi colpisce: un bimbo tedesco aspetta i profughi alla stazione. Sta succedendo in tante parti del continente. Gente semplice che accoglie altra gente. Non è forse bellissimo? Allora penso a tante cose. Perché essere europei è prima di tutto un

continua »

Eppure dico, viva l'Italia

Siamo sempre un bel paese! Inutile negarlo.  Ne ho le prove. Sapete quanto sono critico nei confronti dell’Italia, ma c’è qualcosa che ancora mi fa sentire orgoglioso: il nostro buon cuore. Non tiriamo gas contro i profughi. Non li marchiamo. Non alziamo muri. Ne abbiamo salvati migliaia in mare. Li

continua »