Tixi

Vere.news, il nuovo magazine online!

È un periodo ricco e faticoso, se poi si aggiunge qualche piccolo acciacco il quadro è completo. Ma son felice! Nuovi progetti editoriali, nuove collaborazioni, nuove sfide da raccogliere con umiltà e olio di gomito. Informare, intrattenere, ispirare. Così, insieme a Ileana Coiana abbiamo presentano il nuovo periodico digitale Vere.news

continua »

La passione per la scrittura

Ho capito di essere predestinato a scrivere prima ancora di dedicarmi a questa attività. Hai presente quando qualcosa ti opprime e quel qualcosa è una passione? Quando anche se provi a seminarla non ci riesci? Da piccolo scrivevo. Facevo i giornalini di quartiere, quello di classe alle medie e alle

continua »

Verità giornalistiche e fiducia

Leggendo certe parole di alcuni genitori della scuola di Cagliari dove dei piccoli migranti iscritti hanno scatenato reazioni (compreso il famoso “bagno riservato”) mi è venuto il dubbio se queste fossero vere oppure no, tant’erano assurde.  “Stai attento a quelli lì, abbiamo paura, le malattie e l’età”. Robe prese da

continua »

Diventare giornalisti: non fatevi fregare

Amiche e amici appassionati di scrittura e giornalismo‪‬, occhio! Ho un consiglixi per voi. Girano continuamente sulla home corsi, laboratori e reclutamenti di collaboratori con promesse di “diventare giornalisti”. Ecco, sappiate che si diventa giornalisti pubblicisti dopo 2 anni di collaborazione continuativa e retribuita presso una testata registrata (che potrete verificare

continua »

Morire con la propria passione (e sciacallaggi d'occasione)

Strano destino, poetico e tragico, morire mentre si fa quello che si ama. Va via un altro grande della musica italiana capace di cantare atmosfere che spesso animano i miei viaggi e ricordi. Come questa. https://www.youtube.com/watch?v=B1IW7k7UVPg&sns=fb Nota dolente: mi chiedo cosa porti oggi il giornalismo, quello con cui mi lustro

continua »

Morire con la propria passione (e sciacallaggi d’occasione)

Strano destino, poetico e tragico, morire mentre si fa quello che si ama. Va via un altro grande della musica italiana capace di cantare atmosfere che spesso animano i miei viaggi e ricordi. Come questa. https://www.youtube.com/watch?v=B1IW7k7UVPg&sns=fb Nota dolente: mi chiedo cosa porti oggi il giornalismo, quello di cui mi lustro

continua »

Incontri fortuiti e dubbi irrisolti

Marina Cafè Noir, serata di parole, poesie e note. Incontro un un collega. Mi vede, ci salutiamo. Due chiacchiere. Si stupisce della mia presenza, quasi avesse visto un alieno (succede spesso quando frequento zone ad alto contenuto intellettuale). Come a dire “Come è possibile che un dj sia in un posto

continua »