Tixi

Rivoluzione, addio

La più grande lezione di questi anni (non solo di oggi, giornata post-elettorale) è che le rivoluzioni sono impossibili in Italia, figuriamoci in Sardegna. Un paese morto e sepolto da decenni, dove qualsiasi novità o cambiamento viene osteggiata e combattuta. Se non ci pensa la politica o la burocrazia o il

continua »

Un altro viaggio comincia

È destino che malgrado mi organizzi per tempo nelle ultime ore prima del volo succeda sempre qualcosa. E così è successo anche oggi, dei documenti mancanti per una collaborazione mi hanno fatto accelerare tempi e battito cardiaco.

continua »

Prossime destinazioni

Per non aver più dubbi e ripensamenti finalmente apro il sito Ryanair e mi faccio un biglietto. A breve sparisco per qualche giorno fisicamente, ma chissà che non vi racconti ciò che succederà, come in ogni mio diario di viaggio.

continua »

Oslo primo giorno

Il desiderio irresistibile di muovermi mi porta sempre a investire i soldi del mio lavoro in viaggi. Da piccolo sognavo tante cose, tra le quali viaggiare, ed è comprensibile per un sardo, abituato in una città di provincia a confrontarsi sempre con gli stessi luoghi e le stesse persone, diviso

continua »

Second day

Siamo a martedì. L’ostello è centralissimo, grande e meno familiare di altri che ho visto. Un giovanilificio dove la gente passa e va via, zaino in spalla, qualche chiacchiera. È diviso su più piani serviti da un lentissimo ascensore, caldo e accogliente. Un po’ scomodi i bagni e le docce,

continua »

Seconday

Siamo a martedì. L’ostello è centralissimo, grande e meno familiare di altri che ho visto. Un giovanilificio dove la gente passa e va via, zaino in spalla, qualche chiacchiera. E’ diviso su più piani serviti da un lentissimo ascensore, caldo e accogliente. Un po’ scomodi i bagni e le docce,

continua »

KO

Il prossimo che dice “hai viaggiato, ti sarai riposato…” lo prendo sonoramente a pappine! Dai viaggi si torna meno riposati che da lavoro.

continua »