Tixi

I luoghi del cuore

I posti della tua infanzia hanno un sapore speciale. Marceddì, il ristorante Miramare, la borgata dei pescatori, la laguna, la lentezza e la solitudine, i cartelli che ricordano tempi di democrazia cristiana al governo, il vento che ti avvolge e il beccheggiare delle piccole barche Niente wifi, niente folle, istimo

continua »

Perchè se viaggi guadagni sempre

La domanda più stupida che ricevi quando viaggi è: ma quanto spendi? Ma chissà quanto costa!Viviamo oramai in una società calcolatrice in mano, capace solo di quantificare le cose materiali, di fare liste della spesa, i bilanci, i rendiconti, i preventivi, mai di considerare il valore di quelle cose che

continua »

Ritorno in hostell

L’hostell è un’esperienza di condivisione fantastica specie se capiti con persone come te che viaggiano con il tuo stesso spirito. Si parla sottovoce, si ha la massima attenzione per i compagni di stanza, per gli oggetti altrui e per la stanza, si convivono storie e provenienze. I primi tempi della

continua »

Ieri al liceo Motzo di Quartu

Periodicamente vengo invitato nelle scuole per parlare. Qualche volta di comunicazione, altre di facebook, altre ancora di giornalismo. Ieri invece l’argomento proposto dai ragazzi del Motzo era assolutamente interessante: viaggi, pensieri, idee e futuro. Tanto interessante quanto complicato visti i tempi ridotti e la vastità delle cose da dire. Primo

continua »

Frustrazione da web

Ebbene sì, ho avuto un senso di frustrazione questi giorni nel vedere cancellato il volo Cagliari-Girona sul sito RyanAir. La stessa frustrazione quando per uscire dall’isola devi spendere almeno 300 euro, e non ditemi “siccome è Pasqua costa di più” e ti dovresti organizzare mesi prima per poter almeno andare

continua »

Pensieri viaggianti

Viaggio spesso da solo. Mi piace. Per lavoro o per relax. Non ne potrei fare a meno. Non tutti amano la solitudine: per alcuni come me è un’esigenza. Per altri è una sfiga. Io la vedo diversamente. Apprezzo il silenzio della natura, i rumori della città, il vuoto della mia

continua »

Diari di viaggio (Saint Malo / Bretagna)

Un po’ di racconti di ieri, 8 novembre, dal mio viaggio nel Nord della Francia. 8 novembre, Bruxelles, ore 12,45 – Partenza volo da Cagliari in ritardo. Vicini pagubessiusu con la doppiaelle parlano a volume da sagra, sgomitano e alitano vino alle 11 del mattino. Ho provato a dormire, con cuscino

continua »

Appunti catalani

Appunti sparsi dell’ultimo viaggio a Barcellona. Un po’ in ritardo, ma eccoli qui! Buona lettura 🙂 Beh mi avvio al mio alloggio. Una bella camminata, da Plaça Catalunya fino a Barceloneta. Due chilometrini e nessuna stanchezza. Anzi, una scelta. Farsela a piedi. Ogni tanto qualche goccia di pioggia asciugata dal

continua »

Ritorni a casa

C’è l’aria di Elmas non appena esci dall’aereo. C’è il risveglio a casa tua, con un po’ di stanchezza. Ci sono i bagagli da disfare, la spesa da fare. Ci sono i tuoi djset del weekend (ci vediamo alle 5 al Calypso e stanotte al Kingka). C’è il lavoro e

continua »

Nuove partenze

Il cerimoniale della stampa, un’altra oretta di lavoro, programmo la sveglia, finisco la valigia, riduco al minimo le cose da portare e se penso che domani sarò in un’altra città da scoprire perfino il piede fa un po’ meno male (e il cuore proprio vola). Viaggiare è liberarsi, creare, rinascere,

continua »