Tixi

Novità e ritorni

È un’estate di novità per me, oltre a Milano e qualche arrivederci (io dico sempre arrivederci), la mia assenza da Santa, le nuove sfide, le perdite e le novità, ci sono anche i ritorni: andare al mare al Poetto di sabato.  È vero, ci vado a correre, a vedere il

continua »

Consigli di viaggio

Ricevo spesso mail e messaggi di amici che mi chiedono qualcosa su Barcellona. Faccio un post per darvi qualche consiglio veloce su come organizzo i viaggi, premetto che sono un abitudinario (se avete altre domande, scrivete pure qui): – prenoto con molto anticipo il volo usando skyscanner per veder costi

continua »

Da Milano a Cagliari

In un’ora da Milano a Cagliari cambia tutto. L’aria si fa umida e il tempo scorre lento, profuma di salsedine e dolore. Ho visto il ballo sardo al Bastione, ho visto gente danzare senza perdere contatto con le proprie origini, mi son commosso ricordando la mia infanzia, poi mi son

continua »

Se una notte…

Se in otto ore, partendo ieri da Milano, riesci a fare una cena con i compagni delle elementari, una serata al Lido nonostante il tuo mac si riscaldi e faccia i capricci, abbracciare e farti cazziare da tua madre (ma non puoi fare queste cose, ma non sei stanco?, ma

continua »

Sicurezze e rischi

I viaggi ti permettono di nutrirti della ricchezza del mondo e delle sue differenze ed è bello vedere come nord e sud non siano solo geografia ma anche modi di pensare e vivere diversi e toccarli, conoscerli e vederli dal vivo. Di Milano ci sono tante cose che non mi

continua »

Orio al Serio, gate 12

Al gate 11 partono per Tenerife. Al nostro, il 12, una fila speranzosa anticipa di molto la partenza indicata nel monitor dell’imbarco. I display blu in alto scrivono con caratteri gialli un nuovo orario per Barcellona El prat: 15:35. Ritardo. Poco da fare. Mi tocca leggere e osservare questo spicchio

continua »

Flixbus

Dal Trentino a Barcellona passando per Bergamo. Per la prima volta uso #Flixbus, il ryanair degli autobus, oggetto anche di recenti polemiche per concorrenza sleale. Già primo approccio mi sembra il classico servizio low cost ben organizzato, apprezzato da chi come me viaggia molto e vuol testare ogni servizio per

continua »

Tra un volo e un altro

Non so se questa estate tolga o dia di più alla mia vita o sia semplicemente un passaggio necessario verso un altro punto dell’esistenza. Nel dubbio, mi imbarco, parto e muovo le ali di nuovo.

continua »

Caffè o succo?

“Caffè o succo?” chiede l’addetto bar con i guanti bianchi e il carrellino completo di vivande e giornali. Affondo nella poltrona 1a, vagone 1, del Freccia Rossa Verona-Milano Centrale. Tra le tante cose che mi riescono male nella vita c’è sicuramente quella di riuscire a dormire in viaggio, malgrado la

continua »