Tixi

Porto, l’anima mercantile e la malinconia

Raccontare una città in due o tre giorni è sempre complicato ma i miei viaggi sono questi, assaggi di un posto e poi voglia già di ripartire. Porto, un gradito ritorno, dopo quattro anni. In quel caso fu un salto fugace, una mezza giornata, dopo un bel tour del Portogallo,

continua »

Bucarest, secondo giorno!

Sempre un’emozione svegliarsi in un’altra città. Guardare fuori dalla finestra e osservare orizzonti differenti. Non nevica ma il termometro segna zero gradi. Riscaldamento a palla, i rumori della città e lo stomaco in ebollizione dopo la notte. Ma la colazione continentale, abbondante di dolce e salato, metterà tutti d’accordo prima

continua »

Barcellona, un’altra possibilità

“Quando si dorme all’aperto ci si sveglia sempre all’alba, e non c’è un caffè a Barcellona che si apra molto prima delle nove.” (George Orwell) Qualcuno mi chiede perchè io sia spesso a Barcellona. E’ possibile amare una città fino all’anima? E’ possibile avere un rapporto speciale con un luogo?

continua »

Lunedì dei lunedì

l lunedì dei lunedì. Volo da Cagliari alle 7, arrivo alle 8, alle 9,10 già al pc. Esci alle 18,20, un’ora di traffico impazzito, quaranta minuti di supermercato e devo ancora comprarmi la marmellata “solo zuccheri della frutta”. La pelle segnala allergie. Ho ancora due o tre orette di lavoro

continua »

Weekend per caso

I weekend nascono così, per caso. Una sensazione, un’idea, un’autostrada o una stazione, senza troppi programmi, senza itinerari scritti, vada come vada con il rischio di sbagliare strada e girare a vuoto. La voglia di fuggire da Milano è sempre troppo forte e allora hai una rosa di scelte ampia.

continua »

Monaco di Baviera

Faccio ammenda per non aver scritto ancora nulla di Monaco. Ci provo, dai.  Monaco, città che rispecchia a perfezione l’idea della capitale centro-nord europea: geografie metropolitane perfette, case curate, tetti spioventi, bei palazzi, pulizia e ordine, riscaldamento avvolgente, verde e giardinetti diffusi, freddo compreso. Certo, è solo un’impressione veloce da

continua »

App di navigazione, Waze o Google Maps? Ecco quale ho scelto!

Waze o Maps? E’ uno dei tanti dilemmi per i guidatori d’auto. Viaggi in auto, oramai senza le classiche cartine stradali che pure ci portavano a destinazione senza troppi patemi. Sarà la pigrizia, sarà la disattenzione, ma ci perdiamo più spesso che in passato pur usando strumenti tecnologici impensabili fino

continua »

Ripartenze (27 dicembre, Linate Airport)

Un viaggio è sempre una piccola ricarica di vita. 27 dicembre, torno a Milano. Dormo un po’, mi godo un caffè lunghissimo sperando di vedere il sole. Niente, solo nuvole per tutto il volo tra Cagliari Elmas a Milano Linate. Giusto una turbolenza crea un po’ di emozione, per il resto silenzio

continua »

New York memories

Un anno fa ero a New York. Inutile dire che è stato uno dei viaggi più belli e intendi della mia vita. Andarmene quasi piangendo è stata la prova che questa città abbia lasciato un segno nel mio cuore e che abbia ancora un debito con lei. (Ancora grazie ai

continua »

Viaggiatori viaggianti

Vorrei essere come uno di questi viaggiatori che incrocio, liberi e senza patemi d’animo, capaci di organizzarsi con poco e di vivere sempre al limite. Non si mettono problemi di clima, vestiario, alimentazioni, orari e come possono apparire. Si sente l’onda della libertà e spensieratezza che emanano. Ma forse è

continua »