Tixi

Scrivere non è facile

Scrivere non è facile, e non rende, anzi ti fa apparire in maniera strana agli altri. Ti erode qualche simpatia e opportunità. Sarebbe meglio non farlo. Sarebbe più intelligente e redditizio. “Taci, non dire nulla, non prender posizione, chi te lo fa fare?”, eviteresti grane. La massa non ti perdona:

continua »

Informare per vivere (la notifica vodafone)

Ieri su facebook ho scritto la news sull’avviso di chiamata #vodafone, che tra quattro giorni diventa a pagamento. Qualche minuto dopo,  sono stato “ripreso” bonariamente da un amico che mi ha detto che “facevo apparire le compagnie telefoniche cattive”. Un po’ mi è dispiaciuto, sinceramente. Perché non ha colto che la

continua »

Io, moralizzatore fallito (e demoralizzato)

Ieri, Roberto, un amico di vecchia data mi ferma in disco e dopo esserci scambiati i rituali classici “ciao, come va? Come stai? Che stai facendo? ” aggiunge: “ti leggo sempre, sai? Bravissimo! scrivi sempre cose vere, fai riflettere, sei un moralizzatore”. Lo fermo al volo. Errore degli errori. Quella parole

continua »

Inutili consigli per chi scrive

In questi anni sono cresciuti a dismisura blog e siti web dove tanti, soprattutto giovani, si cimentano con la scrittura coltivando il sogno di entrare a lavorare in una redazione importante.

continua »

Vi svelo uno dei segreti per cui viaggio

Bella la domanda che mi fate spesso: “perché non scrivi un libro?”. È una delle cose che vorrei fare, ho tanti appunti sparsi, due storie a metà, ci sto provando. In realtà qualcosa mi blocca, forse il timore di non esser letto da nessuno, forse la paura del giudizio.

continua »

Mai fermare il sacro fuoco della scrittura

Molti giovani (o eterni giovani come me) che coltivano la passione per la scrittura, questa bestia infame che ti fa passare ore ed ore davanti a una tastiera o a riempire fogli di pensieri e parole, spesso quando non trovano spazi si sentono inutili e accantonano questa passione.

continua »