Tixi

Voglia di partire!

Dopo due giorni intensissimi di Sardegna ho già voglia di ripartire, eh già succede sempre, il tempo passa troppo lento e forse l’abitudine alla dinamicità di Milano in questo momento della vita è quello che mi piace. Oggi però ci sarà il mare e che mi terrà ancora legato, un

continua »

Ingrano la prima!

Sono a Oristano, al Centro federale della Figc, a una riunione delle società di promozione. Foto, pezzi, aggiornamenti da scrivere e appunti da riodinare. Tempo per rientrare sotto un sole cocente e una radio che propone Simply red. Accendo la macchina, poca benzina, 40 km di autonomia. Cominciano i pensieri:

continua »

Un giorno da turista

Non è solo la struggente bellezza dei luoghi che oggi ho visitato, i profumi speciali della Sardegna, il mare e la natura da star male. Mi sono sentito poco turista e come sempre molto osservatore. Ho pensato anche al dolore di tanti uomini che per un pezzo di pane per

continua »

Ciao Vincenzo

Chiunque lotti con onestà e passione per la sua terra e i suoi abitanti, chiunque tenga alta l’attenzione su temi come ambiente e salute, paradossalmente ancora tabù ai giorni nostri in una regione, la Sardegna, dove gli uomini e i loro destini contano zero, merita sempre un pensiero speciale. Riposa

continua »

Il mare, è sempre mare

Ora ci vorrebbe il classico stato ma “il mare più bello lo abbiamo noi”, “ma che ne sanno a Rimini”, “ma che schifo…” e così l’onore è salvo e i big likes assicurati. E forse ancora mi fanno influencer. Oppurr mi picchieranno per quel che scrivo. Cos’è per un sardo

continua »

Ripartenze

Orecchie che fischiano, lavoro da finire, valigia da fare, alloggio da prenotare, adrenalina residua dalla serata di ieri. Ore 14,40 Il mio viaggio stavolta riparte da qui. Stazione dei treni di piazza Matteotti. Direzione Olbia. Un aperitivo con un’amica in città e poi aeroporto. Mi prendo tutto il tempo di cui

continua »

In Sardegna nessuno crede nei social?

  Qualche ora fa mi hanno girato un’intervista a un giovane scappato dall’Isola perché, leggevo, «qui nessuno crede nei social». Le esperienze fanno benissimo e se ha trovato il suo Eldorado non posso che fargli i complimenti, anche se fare confronti tra realtà di milioni abitanti e opportunità con quattro

continua »

Maialetti all'Expo

Il maialetto torna all’Expo. O meglio, ci va dopo che era stato escluso per le vicissitudini burocratiche legate alla peste suina. Ovvio che è scattato l’applauso generale. L’orgoglio ferito è stato prontamente riscattato. Noi sardi ci facciamo valere. Politici felici che si atteggiano a salvatori della patria. Meglio di niente,

continua »

La difficoltà

Chiacchieravo con un amico stamattina, uno di quelli come me abituati ad andare a mille con progetti e attività. Forse siamo troppo veloci per questo posto, forse troppo sognatori. Già immagino chi storcerà il naso. Condividevamo però sotto un bel sole d’aprile una delusione, annaffiata da una spremuta d’arancia, e

continua »

Tornare nel presente

Qualche giorno e tornerò finalmente nel presente. Un aereo e sarò nel 2015, al passo con i tempi. Basta un biglietto, 80€, la nostra tangente per uscire dall’isolamento, varchiamo il mare e vediamo il mondo. Avete mai avuto questa sensazione? Quando stai qui sembra, se ti va bene, di vivere

continua »