Tixi

Per chi non si ferma a Ferragosto

Mentre mi preparo per la serata da Dj guardo la data: 14 agosto. Sembra quasi un giorno come un altro. Ebbene sì, ci siamo noi che neanche nei ponti di ferragosto ci fermiamo, elaboriamo idee, lanciamo sfide, apriamo collaborazioni e continuiamo a spenderci di testa e di corpo. Perchè forse

continua »

La Siesta

Un pezzo di Sardegna di quella bella e che adoro, che non scimmiotta milano o ibiza. Sulla provinciale rientrando a Cagliari, altezza Capitana, in uno dei tanti incroci dimenticati da Dio, il bar La Siesta (mai nome fu più azzeccato per descrivere l’aria che respira) sembra un’oasi nel deserto. Qui

continua »

Sardegna bellissima, ma…

Qualche giorno fa ho avuto la possibilità di condividere una piacevole cena con una coppia di amici qui a Milano. Lui sardo, lei americana, vivono e lavorano con due importanti aziende a Dallas. Il discorso è caduto sulla nostra Isola e come sempre ci siamo ritrovi su un concetto: bellissima da vivere, ha

continua »

Silenzi assordanti!

Certo, i problemi della città sono la musica ad alto volume e chi strimpella in una piazza. Ci mancherebbe solo un bando contro i dj e i gruppi dal vivo, i barman e i ristoratori e sarebbe tutto più chiaro. D’altronde, in una città di mare, dal clima caldo e

continua »

Isola, giovani e lavoro

Ricevo molti messaggi di persone che mi raccontano vicissitudini e problemi di lavoro. Non è un momento facile per nessuno, specie nell’isola. Il consiglio che mi sento di dare, tra i tanti, è evitare questa “moda” di aspettare dopo l’estate per muoversi. Troppe persone rimandano l’appuntamento con un lavoro nell’idea

continua »

Arrosti e ricordi

Il profumo di arrosti a Barceloneta mi ha fatto pensare quando, da piccolo, andavo nelle feste di paese in Sardegna. Che emozione quando suonava l'orchestra e la batteria rimbombava nel petto, che emozione quelle luci colorate e gli strumenti che se stavi attento potevi riconoscerne il suono, il giro immancabile

continua »

Emozioni non filtrate

Dopo tanta curiosità e foto sul web (per intenderci “lessamento di wallace”) ho finalmente provato l’Ichnusa non filtrata. Sono rimasto deluso.Mi avesse comunicato qualche sensazione particolare, qualcosa per cui ricordarmi di averla bevuta, nulla…giuro! E non è stato solo il mio giudizio. Ho scrutato l’etichetta alla ricerca di altri emozionanti

continua »

Tranquillità e spensieratezza

Del Sulcis mi stupisce la lentezza e la tranquillità che trasmette la gente, quel senso di perduto e di solitudine che ti infonde. Quel semplice modo di vivere, spensierato e leggero, che avverto, lontanissimo da tensioni e ossessioni. Le cose sono due, o son bravi attori o hanno scoperto il

continua »

Potenzialità inespresse

L’emozione e l’entusiasmo dei turisti che arrivano in Sardegna e che incrocio in ogni volo per Cagliari, le chiacchierate rubate e lo sguardo d’amore non appena scorgono i primi segni di questa terra infinita è la conferma che quest’isola ha un potenziale e un richiamo sensoriale davvero enorme, purtroppo inespresso.

continua »

Doddore

Non ho mai pensato che Doddore potesse incidere su equilibri politici né far sul serio e forse, anzi sicuramente, ha incasinato ulteriormente la causa indipendentista già incapace di far fronte comune e spesso uscire dall’angolo e trovare quella credibilità e forza necessaria per poter avere seguito. Era un simpaticone, il

continua »