Tixi

Giovani che partono

Oggi incontrerò un altro ragazzo che ha deciso di lasciare la Sardegna ed è qui di passaggio a Milano, come tanti altri che sento e mi raccontano storie di riscatto e viaggi, di partenze e addii, anche a malincuore. Che coraggio, questo lo posso dire! Che se a vent’anni hai

continua »

Gilet di pelle

Strada di Milano, un uomo urla e bestemmia. Sembra un personaggio di una canzone di Liga, con la 127 supersport parcheggiata all’angolo. Gilet di pelle, basettoni, capelli lunghi che malcelano una vistosa calvizie, scarpe a punta di ferro e rayban. Forte cadenza da confine lombardo svizzero “Tutta colpa di quelli

continua »

Tutto in 24h

Se in otto ore riesci a fare una cena con i compagni delle elementari, una serata al Lido nonostante il tuo mac si riscaldi e faccia i capricci, abbracciare e farti cazziare da tua madre (“ma non puoi fare queste cose, ma non sei stanco, ma quando ti riposi”), dormire

continua »

Barcelona Beach Festival

È tutto bellissimo nella tradizione degli eventi organizzati a Barcellona dove tutto è curato nei minimi dettagli. Kygo apre lento, Axwell+Ingrosso da applausi, mattatori e fantasiosi, una spanna sopra tutti, Garrix fenomeno quando dà spazio alle melodie, Armin scazzotta di brutto e mette la quarta. Tra poco Dimitri Vegas&LikeMike e

continua »

Tranquillità e spensieratezza

Del Sulcis mi stupisce la lentezza e la tranquillità che trasmette la gente, quel senso di perduto e di solitudine che ti infonde. Quel semplice modo di vivere, spensierato e leggero, che avverto, lontanissimo da tensioni e ossessioni. Le cose sono due, o son bravi attori o hanno scoperto il

continua »

I processi ai tempi di Facebook

E’ di ieri la notizia della bambina dimenticata in auto e salvata dalla polizia: anzichè giudicare come sempre facciamo e liquidare tutto alla disattenzione e poca maturità riflettiamo sui tempi veloci e complicati in cui siamo incastrati. E pensiamo che siamo tutti prigionieri di questo sistema che per sopravvivere, riuscire

continua »

Doddore

Non ho mai pensato che Doddore potesse incidere su equilibri politici né far sul serio e forse, anzi sicuramente, ha incasinato ulteriormente la causa indipendentista già incapace di far fronte comune e spesso uscire dall’angolo e trovare quella credibilità e forza necessaria per poter avere seguito. Era un simpaticone, il

continua »

Libertà di scelta

Il fine vita è da anni per me la scelta matura e consapevole di ognuno e non l’accanimento terapeutico. La vicenda di Charlie, purtroppo, e il dolore dei genitori che (giustamente) provano ogni tentativo e non si arrendono  a quello che sembra un destino scritto ha messo precarietà nelle mie

continua »

Come sparare sulla croce rossa

Manifestare contro altri uomini è penoso e vile anziché manifestare contro chi ha permesso tutto questo e chi, in tutti questi decenni, ha reso la nostra isola un paradiso di povertà e sottosviluppo, e ha portato precarietà e disagio nella vita dei sardi, me compreso. Non mi pare siano i

continua »