Tixi

Lezioni di comunicazione e storie di persone

Cinque ore di lezione in aula potrebbero sembrare un impegno notevole, soprattutto quando si aggiunge una giornata di lavoro intensa. Tuttavia, tra il cammino con lo zaino pesante sulle spalle e il naso arrossato dal freddo, emergono piccole gioie che illuminano la fatica della routine quotidiana di un docente come me.

Queste gioie si manifestano nelle storie che sento dei nostri corsisti e delle nostre corsiste, che portano con sé una voglia irresistibile di riscatto e di reinventarsi.

Nelle prime lezioni, hanno lo spazio di raccontare un frammento della loro vita, e così mi ritrovo ad ascoltare racconti di uomini e donne che, nonostante abbiano superato i quaranta o i cinquanta anni, non si arrendono al destino già scritto.

Sono persone che vogliono inseguire una passione, o forse solo cambiare rotta, portando sulle spalle il peso di un passato fatto di difficoltà e di incertezze. È qui che entro in gioco, cercando di fornire loro gli strumenti comunicativi necessari per affrontare le sfide della vita con maggiore consapevolezza e sicurezza.

Mi impegno a plasmare la mia docenza su misura per ogni singolo individuo, perché sebbene esistano programmi e protocolli da seguire, è il singolo individuo che deve trovare un senso e una direzione nel proprio percorso. Ogni lezione diventa così un’opportunità non solo di apprendimento, ma anche di condivisione e di crescita personale, in un viaggio che va oltre le parole, trasformando la comunicazione in un ponte verso nuove possibilità e nuove prospettive di vita.