Tixi

Titoli di coda

Volti stanchi, piedi che con fatica riportano a casa, linea verde, linea rossa del metrò e risatine orientali. Occhio che è l’ultima corsa, non perderla! Beh, cara Milano, la domenica sta per finire, il weekend. Intenso come non mai di serate e movimento. Nello schermo della fermata una scritta I

continua »

Riflessioni di fine giornata

Quante cose son capitate oggi, ci sarebbe da scrivere un libro. L’aria calda di Milano mi abbraccia come un figlio perduto tra le luci di un semaforo, i profumi di primavera e i rumori dei passi che si perdono, nessuna nostalgia nessuna distanza, tutto è un continuo evolversi e scoprire

continua »

Sei il posto dove vivi

“Sei tu il posto dove vivi” dice un’amica mentre un altro giorno va via a Milano e gli ultimi chiarori di un sole nuvoloso vengono sostituiti dalle lampare sullo specchio d’acqua del naviglio. Voglio essere una spugna di mare, in balia delle onde e della bonaccia, che può assorbire tutto quello

continua »

Sei tu il posto dove vivi

“Sei tu il posto dove vivi” dice un’amica mentre un altro giorno va via a Milano e gli ultimi chiarori di un sole nuvoloso vengono sostituiti dalle lampare sullo specchio d’acqua del naviglio. Voglio essere una spugna di mare, in balia delle onde e della bonaccia, che può assorbire tutto

continua »

9 cose per cui potresti amare Milano

E’ pur vero che non hai il mare e sei in una città tentacolare spesso, ma ci sono sensazioni e occasioni che volevo condividere con voi su Milano. La libertà di fare, che probabilmente altrove non vedi. Di essere, di fare, di pensare, di agire, di vestirsi. L’internazionalità: i milanesi nativi sono

continua »

Vi voglio bene

Che strana Milano, è così lunatica: un giorno sei stanco e non capisci cosa ci faccia qui, un altro basta lasciare che gli eventi facciano il loro corso, pazientemente attendere, immergerti nelle sue luci e strade infinite e non andresti mai a dormire, preso da mille progetti e pensieri che

continua »

In un’ora di volo

In un’ora di volo può cambiare tutto. Puoi essere altrove, fuggire, allontanarsi, cambiare, riprendere con serenità e lentezza. Lascio la 73, mi tocca la 90 per una ventina di fermate. Mi godo la città e i suoi silenzi, il respiro del condizionatore in vettura e le chiacchiere in movimento. Partite,

continua »

Cosa vedere a Milano (primo diario inutile)

Passano i giorni, le settimane e i mesi e Milano mi sembra sempre meno un posto difficile da capire, sempre meno d’acciaio, freddo e di velocità inafferrabili per noi gente del sud tranquillo e lento. Certo, la velocità e la dimensione ti annichiliscono, le distanze ti obbligano ad una buona dose

continua »