Tixi

Come spiegare il mio lavoro a mia madre

E così mi chiedo spesso: come spiegare che lavoro fai, quando fai un lavoro difficile da spiegare a parole? Me lo chiede ancora mia mamma che se la tenta sempre: ma perchè non ti cerchi un posto fisso? Perchè non fai qualcosa di serio? Io allora ci provo a far capire che

continua »

Lavorare Oggi

Ci sono tanti che non lavorano non perché non sono bravi, ma perché non hanno le informazioni per entrare nel mondo del lavoro. Per capire come fare un CV, un colloquio, per trovare una strada, per presentarsi decentemente, per organizzarsi una giornata. Scherzo, ma spesso bisogna “imparare a lavorare”. Non

continua »

Lavorare sui social è così semplice?

Consigli inutili e discutibili per chi vuol lavorare sul campoSocial media manager, uno dei mestieri più ambiti in questi tempi. Mestiere che sembra alla portata di tutti ma in realtà non è proprio così. Stando sul campo mi permetto qualche riflessione a rischio murrungi del web e etichetta di presuntuoso.

continua »

Non si può lavorare con tutti

Scena al bar. Cliente maleducato e barman gentile che prova a non perdere la pazienza. Che sia sempre colpa dei barman, come leggo? Ovvio, qui non puoi selezionarli, però ci siamo spesso concentrati nelle nostre polemiche solo a guardare una parte del rapporto. Allargo la riflessione. Stamattina ho detto no

continua »

Metti una sera con un cliente (il lavoro)

Nuovo cliente, brainstorming, contenuti per sito e i social, progetto editoriale ma anche altre idee di marketing. Testiamo il servizio, proviamo a capire. Studiamo. Domande e risposte aperte. Proviamo il sito. Percepiamo lo spirito di chi comincia una nuova attività, i suoi sogni e le sue difficoltà. Rendiamo questo un

continua »

In cucina

Ieri è accaduta una cosa nuova: ho dato un piccolo “aiuto” in cucina e a servire i tavoli per un inconveniente al nostro ristorante e mi sono accorto come sempre quanta differenza ci sia tra ciò vedi da cliente e il dietro le quinte. Un po’ goffamente ma con sorriso

continua »

La difficoltà

Chiacchieravo con un amico stamattina, uno di quelli come me abituati ad andare a mille con progetti e attività. Forse siamo troppo veloci per questo posto, forse troppo sognatori. Già immagino chi storcerà il naso. Condividevamo però sotto un bel sole d’aprile una delusione, annaffiata da una spremuta d’arancia, e

continua »

In fondo io resisto (e vi dico di resistere)

Bisogna provare a conquistare i propri sogni anche qui, in Sardegna. Non ci crederete, ma lo penso anche io. Nonostante tutto. È durissima, lo ammetto. Vorrei andarmene, l’aria spesso è opprimente, il ritmo troppo lento, la mente chiusa, ma tante cose me le sono conquistate QUI. E a voi dico:

continua »

Milano per un sardo

Milano è grigia, caotica, fredda. Milano corre e non ti aspetta. Milano grandi strade, preferenziali, giardini tra il cemento. Milano immigrati, terroni e aperitivi. Milano badanti e donne in carriera. Suv e senzatetto. Sciure e walking dead al supermercato. Non ci vivrei, lo dico sempre. Ma Milano è stimolante, ti

continua »

Tra le nuvole

Qualcuno la chiama vacanza, altri lo chiamano viaggio. Io sono per la seconda.  Ti porti dietro portatile e smartphone, scegli una città, affitti una camera a poco prezzo e continui a lavorare. Con la differenza che sei altrove, impari una lingua, non usi la macchina, fai mille incontri casuali, hai

continua »