Tixi

La strategia del silenzio

Ieri chiacchieravo con un amico imprenditore. Riflettevamo su quanto sia complicato oggi interfacciarsi con persone serie, al punto che ti viene il dubbio anche su te stesso. Cosa vuol dire serie? Semplici, sincere quanto basta per parlare chiaro e che non ti facciano perdere tempo ed evitino i tatticismi nel

continua »

Post produzione

Un po’ di tixilife Nel lavoro c’è un momento bello e faticoso della comunicazione ma anche di qualsiasi lavoro sui contenuti artistici: si chiama post produzione. Quando tutto il materiale, gli spunti, gli appunti, i suoni, le immagini e i video che hai creato vanno riaperti, riordinati, selezionati e messi

continua »

La bellezza di Milano

Perfino una metropoli d’acciaio e velocità come Milano giorno dopo giorno diventa meno fredda e indisponente e ti appare nella sua bellezza, specie al tramonto quando tutto si illumina e la vita cambi. È strano pensare che dalle 18 in poi comincia un’altra giornata. Tocca a te, solo a te,

continua »

“Voglio stare tra gente che sogna”

Giorni fa un ragazzo mi ha mandato questo messaggio “Voglio stare tra gente che sogna, tra gente che ha progetti e prospettive, ne ho abbastanza del posto dove vivo”. Pensavo fosse uno scherzo poi ho capito che raccontasse il disagio di tanti come lui che si sentono forse imprigionati dalla

continua »

Cerca l'entusiasmo

– io ti amato tanto- ma io non ti avevo chiesto niente! Da questa mia curiosa discussione d’amore di molto tempo fa, prendo sempre esempio per parlarvi di entusiasmo, la qualità più bella del lavoro, ma anche quella che va usata con accortezza. Non sprecatela, non regalatela. Ci sono persone

continua »

La miglior difesa è il distacco

Il mio segreto della felicità passa sempre più per mollare le cose che non posso cambiare, le persone che non offrono nulla, le situazioni che danneggiano, i clienti inutili, le collaborazioni controproducenti. Sono tutti casi in cui ho investito tempo e passione, qualche volta mettendo avanti pure il cuore, dimenticando

continua »

La lezione (non solo calcistica) di Daniele Conti 

Vedo da facebook un bellissimo spettacolo al Sant’Elia. Qui a Dublino c’è un’ora di fuso orario in anticipo. Il sole tramonta sui palazzi di O’connell street facendo luccicare le grandi vetrate. I profumi dei ristoranti e dei pub prendono il sopravvento. Ho seguito poco il Cagliari negli anni di Conti,

continua »

Primo maggio

Primo maggio. Oltre ogni battuta (post ad alto rischio di presunzione e antipatia) Festeggio con ironica amarezza un lavoro autonomo che mi rende felice ma non permette di stare sicuro. Vi riconoscete? Non posso ammalarmi e non ho pensione. Pago uno stato inefficiente. Non posso assumere. Le spese sono assurde.

continua »

In Sardegna nessuno crede nei social?

  Qualche ora fa mi hanno girato un’intervista a un giovane scappato dall’Isola perché, leggevo, «qui nessuno crede nei social». Le esperienze fanno benissimo e se ha trovato il suo Eldorado non posso che fargli i complimenti, anche se fare confronti tra realtà di milioni abitanti e opportunità con quattro

continua »

Questo lo dedico a voi

Questo articolo lo dedico a voi, amiche, amici e conoscenti che avete mollato tutto e con gran coraggio siete andati a vivere fuori da Cagliari o avete viaggiato tanto. Per studio, lavoro o semplicemente per cambiar aria. Voi non ci crederete ma ho visto in voi felicità e motivazione, ho

continua »