Tixi

Italia?

In una breve pausa dal mio lavoro di scrittura mi fermo e penso alla campagna mediatica “vivere in Italia” “godere in Italia” e “restare in Italia”. A questo patriottismo di cartapesta sbandierato senza nessuna ragione logica, senza valore e senza contenuto. Giusto per tenere buoni e coglioni tutti, e proveniente

continua »

Il mondo nuovo

Tutti noi ogni giorno ci svegliamo pensando che sia un brutto sogno. Non lo è, e non sarà breve. Ma eravamo davvero così felici e soddisfatti nel mondo che abbiamo lasciato? Ah, già, perché, qualcuno crede di ritrovarlo uguale a ieri? No, siamo in piena navigazione, come quando la nave

continua »

9 marzo 2020

Sono a casa di mia madre, che vive da sola. Troppo complesso stare in due case diverse col fatto che lei appartenga a una categoria “debole” da proteggere di questa brutta storia. Che comunque ci ha insegnato che l’Italia è davvero divisa: da una parte di buon senso che prova,

continua »

I processi ai tempi di Facebook

E’ di ieri la notizia della bambina dimenticata in auto e salvata dalla polizia: anzichè giudicare come sempre facciamo e liquidare tutto alla disattenzione e poca maturità riflettiamo sui tempi veloci e complicati in cui siamo incastrati. E pensiamo che siamo tutti prigionieri di questo sistema che per sopravvivere, riuscire

continua »

Come sparare sulla croce rossa

Manifestare contro altri uomini è penoso e vile anziché manifestare contro chi ha permesso tutto questo e chi, in tutti questi decenni, ha reso la nostra isola un paradiso di povertà e sottosviluppo, e ha portato precarietà e disagio nella vita dei sardi, me compreso. Non mi pare siano i

continua »

Milàn, milàn

Milano è strana, difficile, caotica grandi distanze velocità, poi la sera è come se si trasformi e ogni notte diventa un tappeto di sogni e di occasioni, di incontri e di libertà. Il giorno è come il pegno da pagare per vivere l’anima di una metropoli senza mai perdere quel

continua »

Storie di italiani

Storie di italiani che han lasciato tutto e sono rinati a Barcellona e scrivono pagine bellissime, di passione, coraggio e futuro. Fiammetta, un lavoro importante e sicuro all’Università di Firenze e una vita già scritta, ma quando il cuore chiama non c’è scampo. Non aspettare: mollare tutto e trasferirsi a

continua »

Post referendum

Potrei essere felice per l’esito ma nemmeno oggi riesco ad esultare. Non vedo nessuna speranza per questo paese. Non vedo nessuno in giro che guardi oltre le semplici rendite di posizione, il cosiddetto “bene del paese”. Non vedo leader ma ultrà che ballano sui tavoli ubriachi e felici e altri

continua »

E' tutto un caso

Metti che (non scrivo per assurdo perché non posso sapere) ci fosse un terremoto ancora più grave di quello di ieri e milioni di italiani dovessero partire e fuggire in poco tempo per salvare la pelle. Poche cose, forse nemmeno un bagaglio, sicuramente lo smartphone (ah, scappi e usi il

continua »

Eppure dico, viva l'Italia

Siamo sempre un bel paese! Inutile negarlo.  Ne ho le prove. Sapete quanto sono critico nei confronti dell’Italia, ma c’è qualcosa che ancora mi fa sentire orgoglioso: il nostro buon cuore. Non tiriamo gas contro i profughi. Non li marchiamo. Non alziamo muri. Ne abbiamo salvati migliaia in mare. Li

continua »