Tixi

Un amico e la seconda occasione

Un amico aveva perso qualche mese fa tante cose. Probabilmente le certezze di una vita perché quando ti crei una famiglia, hai dei figli e un lavoro il quadro si chiude e sei felice. Voi direte, proprio tu lo scrivi? Sì, io. La felicità è diversa da persona a persona,

continua »

#feliCittà

Qualche giorno fa davanti a un bicchiere di vino abbiamo provato a chiederci perché a Cagliari ci sia infelicità in giro. Poi ci siamo corretti: più che infelicità c’è insoddisfazione. La gente è annoiata, disorientata. Abbiamo elencato dei motivi: scarsi contatti con l’esterno, pochi stimoli, poca voglia di interagire con

continua »

Qualche risposta sulla felicità

Un ragazzo mi ha scritto ieri sera. Una mail che spesso mi arriva da tanti, magari può interessarvi: “Da quel che vedo fai un sacco di cose, sei una persona molto dinamica e mi chiedevo se potevi darmi un consiglio su come una persona si può realizzare ed essere felice

continua »

La felicità condivisa è più bella? Forse.

Qualcuno dice, una frase fatta, che la felicità sia più bella se condivisa. Ma ne siete davvero sicuri? Oppure raccontare la propria vita e i propri successi allontana le persone? Io, sapete, scrivo tanto. Risponderei con la seconda. Penso che generi, spesso, in un posto chiuso e provinciale come il

continua »

Famiglie gagge e felicità

Domenica scorsa ho deciso, in barba a tante mie dichiarazioni e filosofie, di andare al mare proprio di domenica, sfidando il caldo, le file, i parcheggi inesistenti. Io e una mia amica abbiamo scelto una spiaggia nel litorale cagliaritano, fuori dai soliti giri “noti” in modo da stare tranquilli in

continua »

Felicità

Felicità è un papà e una figlia che vanno in bici a scuola, casco in testa e semaforo rosso. Felicità è una barista che disegna qualcosa su un cappuccino di primo mattino. Felicità è un giardiniere che con arte rifinisce una siepe. Piccoli gesti che puoi cogliere se solo guardi

continua »