Tixi

Comunicazione, palloni gonfiati e qualità

Spesso scrivendo su facebook indirettamente arrivano lezioni interessanti per il tuo lavoro. Ieri ho fatto su facebook una battuta sull’illuminazione di un grande magazzino della mia città, la Rinascente, paragonandolo al noto Harrod’s di Londra. Ho ricevuto nel giro di poche ore oltre 160 mi piace. Qualche tempo prima avevo

continua »

Scusate ma… (istruzioni per leggere i miei stati delle ultime ore)

  Mi scuserete se a dispetto degli ultimi tempi, quando ho deciso di usare con parsimonia questo strumento che si chiama facebook, nelle ultime ore scriva tante riflessioni nel mio profilo https://www.facebook.com/nicola.montisci.tixi. Tantissime. Di tanti colori. Ironiche, provocatorie, serie. Tutto questo è il mio pensiero del momento, anche suggestionato dal

continua »

Sei quello che condividi (le 10 regole di facebook)

10 regole semiserie (quindi non adatte a chi non sa sorridere e si offende) per sopravvivere al social e fare del tuo profilo una meraviglia 1) chiediti se ció che condividi possa sempre essere utile agli altri (quindi a pochi importa vedere 5753 tuoi selfie o che hai mangiato la

continua »

Lavorare sui social è così semplice?

Consigli inutili e discutibili per chi vuol lavorare sul campoSocial media manager, uno dei mestieri più ambiti in questi tempi. Mestiere che sembra alla portata di tutti ma in realtà non è proprio così. Stando sul campo mi permetto qualche riflessione a rischio murrungi del web e etichetta di presuntuoso.

continua »

Stufi di facebook

I dati forse ci sono sfuggiti: si posta un 25% in meno rispetto a quello che accadeva un anno fa. Facebook ha perso il suo appeal? E’ solo una sensazione o….? E’ successo, peró. Non è più un caso. L’approccio è cambiato. Posto meno. Sì, proprio io, l’incontinente. Stanchezza, bulimia

continua »

Se la cicogna porta le Volkswagen

Ricordo quello che scrisse Umberto Eco sui social. E ricordo le reazioni. Presuntuoso, spocchioso, rispetta le opinioni altrui, la democrazia e Voltaire! Un paese senza speranza è un paese dove tutti credono a qualsiasi cosa, 50 mila like o condivisioni, non si mettono mai un dubbio su tutto ció che

continua »

Udite udite, su facebook sono tornate le note!

Non mi ricordo da quanto tempo non le usi più, soppiantate dal mio blog WordPress incastonato dentro il sito https://www.tixi.it/ Eppure un tempo anche io ero un malato di note (ultimo aggiornamento, novembre 2012, si parlava, indovina un po’, di progetti https://www.facebook.com/notes/nico…) per sviluppare riflessioni e testi che andassero oltre i

continua »

Ricordi di facebook

Auto e 131, direzione Oristano, centro Federale Sa Rodia. Tra poco c’è la nazionale femminile under17 in campo. Il mio lavoro oggi mi porta qui. Mi fermo in un’area di servizio, come mi piace fare. L’abbraccio dell’aria calda e la campagna ingiallita appena esco dalla macchina sono piccole emozioni di

continua »

I 'mi piace' servono a poco

Lo scorrere sulle nostre pagine di foto o video imbarazzanti e simpatici (perché una risata te la fai, e ti diverti) con migliaia di mi piace e visualizzazioni ti fa capire il meccanismo del ‘mi piace’ e del ‘successo’ in rete. È un mercato del nulla, passeggero e inutile. Non a

continua »

Boost your business, i guru di facebook a Cagliari

Alla Fiera di Cagliari arriva “Boost your business” promossa da Confcommercio e organizzata dai Giovani Imprenditori e dall’amico Digital Champion Nicola Pirina. Come  aiutare imprese e professionisti a sfruttare le enormi potenzialità del web? Il 28 settembre alla Fiera di Cagliari (inizio ore 9.30) arriveranno alcuni big del social network più famoso al mondo, il

continua »