Tixi

Riscoprirsi

Day 15 (forse). Non ho aspettato il coronavirus per scoprire chi fossi, quali fossero i valori importanti, chi sono le persone da tenere. Anzi, si son rafforzate tante certezze e convinzioni: una tra tutte che la flessibilità e la complementarietà nella vita e nel lavoro ci aiuteranno anche stavolta a

continua »

In bocca al lupo DJ!

Lui è Graziano Fanelli, un collega deejay e speaker molto popolare di un’emittente che, quando stavo a Milano, ascoltavo spesso, Radio StudioPiù. Oggi in tv ho conosciuto la sua storia: è uno dei sopravvissuti al coronavirus. Ha visto l’inferno nel reparto di terapia intensiva degli Ospedali Civili di Brescia. È

continua »

Rinascere ogni giorno in quarantena

Questa quarantena dovuta al coronavirus ha svelato e sta svelando la debolezza e la forza delle persone. Chi non ha l’appiglio delle passioni, chi si è fatto forte di quelle che aveva, chi sta andando fuori di testa, chi naviga a vista razionalmente e tiene il buon senso. Ho risentito

continua »

Crisi e ingegno

La crisi mette in moto l’ingegno. Dopo le valvole stampate in 3D, la maschera da sub di Decathlon trasformata in respiratore. È un’idea Cristian Fracassi, l’ingegnere balzato all’onore delle cronache mondiali per aver ingegnerizzato e poi stampato una valvola necessaria ai respiratori dell’ospedale di Chiari, proprietario della Isinnova. Ma quel

continua »

Non è un brutto sogno, ma c’è un mondo nuovo

Tutti noi ogni giorno ci svegliamo pensando che sia un brutto sogno. Non lo è, e non sarà breve. Ma eravamo davvero così felici e soddisfatti nel mondo che abbiamo lasciato? Ah, già, perché, qualcuno crede di ritrovarlo uguale a ieri? No, siamo in piena navigazione, come quando la nave

continua »

Il mondo nuovo

Tutti noi ogni giorno ci svegliamo pensando che sia un brutto sogno. Non lo è, e non sarà breve. Ma eravamo davvero così felici e soddisfatti nel mondo che abbiamo lasciato? Ah, già, perché, qualcuno crede di ritrovarlo uguale a ieri? No, siamo in piena navigazione, come quando la nave

continua »

Democrazia, sempre e comunque

Democrazia è pensare, parlare, discutere e condividere idee e riflessioni. Democrazia è prendere posizioni, anche forti, nutriti dalla ragione e dal buon senso. Democrazia è non ascoltare chi vorrebbe moralizzare – in base a quale titolo e ruolo, poi, ce lo chiediamo – e farti avere i sensi di colpa

continua »

Pazienza e perseveranza

Ci sono due parole che raccontano la crisi figlia del coronavirus: la pazienza e l’indipendenza. La pazienza è quella che ti fa tenere la calma quando tutto il mondo pare impazzire in preda ad ansie e paure e ricerca di colpevoli che spesso son i primi che passano. Allora capisci

continua »

Tra poco onair

Tra un pochino andrà in onda il mio programma musicale su Sintony, che oramai ha compiuto quattro anni di vita. Una piccola creatura – si chiama Sardinia Make some noise – a cui sono affezionato. La vita continua, col dolore di Bergamo e Brescia, con le preoccupazioni e paure sul

continua »

Giri fortunati (forse)

Day9. Non so se la vita sia una ruota e quale giro (s)fortunato abbia preso. Circa un anno fa maturavo nello stomaco le mie dimissioni dalla Volkswagen e l’addio a Milano che poi sarebbero arrivate qualche settimana dopo. Col senno di poi non so se questa scelta si sia rivelata

continua »