Tixi

Mattinata all’Università di Cagliari

“Un comunicatore che fa anche il DJ”Finisce una bella mattinata da ospite all’Università di Cagliari nel Corso di laurea in Economia Manageriale.Ho raccontato le mie esperienze e la mia professione ai ragazzi del corso con un elisir finale… 😀Grazie ancora una volta Giuseppe Melis Giordano 🙏

continua »

Crisi comunicativa (da coronavirus)

Nessuno nasce preparato alla gestione comunicativa di una crisi, men che meno per un’emergenza di questo genere. Le Istituzioni, come ho sempre affermato, sono da anni indietro sul lato comunicazione e ora sono state obbligate – con la sensazione di proprio non volerlo fare, tipo quando ti invitano a una

continua »

Torno a scuola!

No, non in quel senso! Riprendo gli incontri su social, giornalismo e comunicazione nel mondo della scuola. Spoileriamo? Prossima settimana sarò ospite all’alternanza scuola-lavoro di ISI – Istituto Scolastico Italiano Cagliari per una lezione sui social media. A breve sarò all’Istituto Comprensivo Sestu per il progetto del giornalino scolastico! Ringrazio

continua »

Perché le persone hanno bisogno di vederti

Sono appena atterrato a Milano, dopo un’oretta tra le nuvole. Bellissima sensazione! Il cielo è coperto e l’aria afosa. Prendo ora la 74 e vado in centro per poi godermi una serata in Isola. Sarò a casa stanotte, la mia piccola dimora meneghina. Domani metterò musica – se si parla

continua »

Giornalisti sopravvissuti

Quando ho cominciato a fare questo mestiere, era più o meno il 96, potevo scegliere: giornalista o addetto stampa. Scrivevo un articolo, lo mandavo, avevo un compenso regolare. Stop. Poi ho cominciato a proporre ai clienti e ai primi politici anche l’uso di un sito web. Mi guardavano strano. Pensate

continua »

Al calar del sole…

Il sole non ha ancora voglia di scendere sulla tavola color piombo del mar di Sardegna. Il ritmo reggae di un cantante giamaicano e un giro di batteria inonda gli avventori del baretto che si affaccia sulla spiaggia alla ricerca dell’ultimo raggio e del sorso giusto per allietare la sete.

continua »

Emozioni non filtrate

Dopo tanta curiosità e foto sul web (per intenderci “lessamento di wallace”) ho finalmente provato l’Ichnusa non filtrata. Sono rimasto deluso.Mi avesse comunicato qualche sensazione particolare, qualcosa per cui ricordarmi di averla bevuta, nulla…giuro! E non è stato solo il mio giudizio. Ho scrutato l’etichetta alla ricerca di altri emozionanti

continua »

I processi ai tempi di Facebook

E’ di ieri la notizia della bambina dimenticata in auto e salvata dalla polizia: anzichè giudicare come sempre facciamo e liquidare tutto alla disattenzione e poca maturità riflettiamo sui tempi veloci e complicati in cui siamo incastrati. E pensiamo che siamo tutti prigionieri di questo sistema che per sopravvivere, riuscire

continua »

Come sparare sulla croce rossa

Manifestare contro altri uomini è penoso e vile anziché manifestare contro chi ha permesso tutto questo e chi, in tutti questi decenni, ha reso la nostra isola un paradiso di povertà e sottosviluppo, e ha portato precarietà e disagio nella vita dei sardi, me compreso. Non mi pare siano i

continua »