Tixi

Reggaeton e museo di Dalì

Accade una cosa curiosa mentre mi allontano dalla casa di Dalì e dal suo mistero della creatività. Mi attraversa un ritmo incessante che arriva forse da una macchina. Musica reggaeton, ci metto un attimo a capirlo. Mi fermo ancora al piccolo bar Llevante, sperando di ritrovare un po’ dell’atmosfera della

continua »

Gratitudine di fine estate (da dj)

Gratitudine. Sì, l’estate non è finita. Ho due ore di ritardo di volo, biglietti del pullman bruciati e non ho capito bene a che ora arriverò in Spagna. È stata una stagione musicale potentissima. Ancora non ci credo ma la metto tra migliori della mia oramai lunga vita da dj.

continua »

L’illusione (perché te lo fanno credere) che tu non valga

Nell’intricato mondo della vita moderna, navighiamo nell’illusione di abbondanza gratuita che ci circonda. Concerti senza biglietto, promozioni e sconti che sembrano infiniti, pranzi a 5 euro, scaffali con oggetti a 0,99 euro, i “primi dieci gratis”. E poi ancora “di gente che scrive ne trovo tanta” “ho la fila davanti”

continua »

Alberto e la sua nuova vita

Alberto è un caro amico conosciuto nel mondo della disco. Uno dei tanti che stanno e stavano là sotto la consolle ogni weekend. Lui ha quasi quaranta anni e ha frequentato quelle discoteche che riempivano i nostri venerdì e sabato tra nei primi duemila. Difficile non conoscersi visto che la

continua »

DJset, Michela Murgia e tempo che passa

Finisco il mio djset e mi godo le esibizioni degli altri dj e poi ancora degli ospiti.Carico di adrenalina post prestazione, senza un briciolo di stanchezza nonostante tre giorni in giro, vago per la spiaggia alla ricerca di un punto di gravità permanente. Saluto amiche e amici che non vedevo

continua »

Chilometri di strada, una festa da Dj e Murakami

Torno a casa dopo due giorni in giro per la Sardegna e ho il tempo di recuperarmi la consolle e andare a una bella festa di facce sorridenti. Sì, di quelle dove il ballo vien da sè come normale rito collettivo e liturgico. Quando rientro, più o meno le tre,

continua »

Intelligenza emotiva di Daniel Goleman

Ho appena finito di leggere il libro di Goleman. Finalmente, dico, perché la prima volta avevo abbandonato le pagine dopo qualche minuto! L’ho trovato uno strumento potentissimo per capire molte cose che sentiamo e viviamo, quando parliamo di controllo sulle nostre emozioni. La parola intelligenza emotiva racconta una possibilità che

continua »
Tixi dj bacan

L’organic house, il genere musicale e la mia strada da DJ

Ho passato il periodo del covid come tanti di voi con estrema difficoltà e disagio e la musica è stata una piccola ancora di salvezza. Ho ascoltato tantissimi pezzi, ho perlustrato playlist, generi e ambienti nuovi, ho iniziato a mettere in discussione, più che in passato, tutte le mie sicurezze

continua »

Nessuna lotta, solo dolore. Grazie Gianluca Vialli

(Il mio editoriale di ieri su vere.news) Articoli e titoli. La parola ricorrente è battaglia. Anzi lotta. Combattenti ed eroi. E se fosse un banale esercizio retorico? Ecco, si potrebbe anche iniziare a cambiare prospettiva su questa idea di lotta con la malattia che tanto piace e riempie il vuoto.

continua »

7 Parole per il 2023

Mi piace scrivere. Le parole sono importanti e aprono mondi e sensibilità da percorrere e sentire. Ne ho tirate fuori sette che potranno guidarci nel nuovo anno 👉Pratica. Niente telento, niente ispirazione, solo duro lavoro e fatica, consapevoli che c’è da spalare fango. 👉Perseveranza. Continua, ripeti il gesto o il

continua »