Tixi

Da Tallin a Roma, il rientro in Italia

Quando vado via da Tallin sono le otto e mezzo e mi attendono tre di volo. Finisco die libro, ne inizio in terzo. Il tuoi vicini a me è estone che avrà speso almeno duecentoeuro tra . Sguardo fulmineo, lo avrei visto bene nel remake di Arancia Meccanica. Guarda un

continua »

Da Tallin a Helsinki

E da Tallin non te la fai un salto a Helsinki? Giuseppe Marcialis suggerisce l’ennesima avventura e allora è un attimo fare il higlietto per una nave Viking Line, chiamarlo traghetto è offensivo, e farsi due ore e mezzo nello scuro Mar Baltico. Dimentico le vergognose carrette del mare italiche,

continua »

Un giorno a Tallin

Tallin è una città che con un po’ di buona volontà, scarpe comode e pochi fronzoli, giri in un giorno. Dopo una sontuosa colazione negli eleganti e tetri saloni del St Olav Hotel, fatta di salsicciotti, patate, uova, pomodori, olive, pane nero, marmellata di lamponi e cappuccino – non chiedetemi

continua »

Una sera a Tallin

Lascio Roma a metà pomeriggio. Il caos della stazione Termini, il pullman per Ciampino e ancora a chiedermi quale santo difenda i miei bagagli quando salgo a bordo. L’autobus Terravision – sei euro solo andata – ha un compito arduo: in quaranta minuti vincere il caos capitolino e portarmi nell’aeroporto

continua »