Tixi

Esperienze che lasciano il segno

Due anni fa più o meno cominciava una di quelle esperienze che avrebbe cambiato tante cose della mia vita, il Cammino di Santiago. Ho ritrovato un po’ di me stesso, ho scoperto tante nuove strade, ho capito qualcosina in più del mondo, ho conosciuto persone bellissime come Erika e Giorgio

continua »

Il rientro

Le mie note nascono a cavallo tra trasferimenti, ritagli, attese, voli e viaggi in treno. Ora sono in un bed and breakfast a Orio al Serio, vicino all’aeroporto di Bergamo: sono partito da Londra stamattina e visto che ho fatto la notte in aeroporto e il volo per Cagliari è

continua »

Ringraziamenti e bilanci tra Santiago, Madrid e Cagliari

Mentre sono tra le nuvole del volo Santiago-Madrid, prima di puntare verso Cagliari ripenso un po’ a questo viaggio, e parto proprio dalla fine. I fuoriprogramma, le cose più belle della vita. Eppure li temo, perché barcollo sempre tra desideri di liberazione e ansie da cagliaritano. Non dire, non fare,

continua »

Bagno nell'oceano

Risvegliarsi col rumore dei gabbiani in un piccolo albergo ed avere vicino a sé un bel porticciolo sull’Atlantico con le sue barchette e le sue ridenti case affacciate sul mare: siamo a Finisterre, estremo ovest dell’Europa, ultima tappa del Cammino, un po’ meno spirituale ma ugualmente degno di esser vissuto.

continua »

Todo se cumple (l'arrivo a Santiago)

L’alba del giorno più lungo. Todo se cumple! Ci siamo, Santiago ci aspetta; è il grande giorno dell’arrivo dopo circa 110 km di cammino. Dopo la tradizionale colazione – caffe con leche, zumo e pan tostado – si parte! Solito orario, 7.30 più o meno. Lasciamo Pedrouzo e la sua

continua »

A Palas de Rei in una mattina

La sveglia è fissata per le 6, dopo una colazione con l’immancabile caffè con leche a 8 mila gradi fahrenheit e pane con burro si parte. Il nostro capogruppo è Guido, maratoneta in pensione. Fuori è buio, 15 gradi, immancabile felpa e kway. Si comincia, lasciato Portomarin, con una bella

continua »

Da Sarria a Portomarin

A Sarria arriviamo alle 11. In programma il reperimento della Credencial al vicino monastero e la prima tappa del Cammino fino a Portomarin, più o meno 23 chilometri. Recuperato il prezioso documento ci attende subito una bella salita, una delle tante che troveremo. Cammino insieme ad amici conosciuti qui: papà

continua »

Non è neanche l’alba…

L’atterraggio a Santiago è perfetto, fa un po’ fresco, almeno 15 gradi meno dell’Italia, mi metto la felpa da subito; un po’ meno il resto. Avevo scelto un hotel vicino alla stazione tranne poi confondere quella dei treni (dove è ubicato) con quella dei bus dove sono sceso dopo aver

continua »

Ti puoi aspettare tutto da dj, tranne che…

Ti puoi aspettare da un dj che possa inventarsi e organizzarsi un viaggio in Spagna, di certo, e scegliere una delle tante mete che sanno di movida, musica, notti folli, sesso e droga. Quelle dove ti dimentichi ciò che è successo il giorno prima, per intenderci mezzanottemezzogiornomammaacasanonritorno, da raccontare come un’impresa

continua »

Orio al Serio e poi Santiago

Pensavo che come ogni giorno prima di una partenza non sarei riuscito a dormire invece è stata una notte splendida, con un risveglio ottimo. Il mio amico Fabio si è reso disponibile per accompagnarmi in aeroporto (una tortura che tocca a rotazione a tanti conoscenti e amici e vi ringrazio!)

continua »