Tixi

4 maggio, un nuovo inizio

Lunedì 4 maggio, un nuovo inizio. La data di lento ritorno alla normalità dopo quasi due mesi di quarantena. In questo periodo abbiamo pensato tanto, ci siamo annoiati, abbiamo rafforzato passioni e idee, abbiamo riorganizzato la vita ma abbiamo anche temuto il peggio, fermi dalle nostre attività lavorative e lontani

continua »

Corse di quarantena

Accendo la musica in cuffia e vado a correre.  Lo faccio nella zona vicina a casa, seguendo alla lettera tutte le prescrizioni. Scelgo un orario poco frequentato. Mi godo il sole e un profumo dell’aria che da lontano mi fa pensare a qualche caminetto acceso. L’avrei voluto anche io,

continua »

Italia?

In una breve pausa dal mio lavoro di scrittura mi fermo e penso alla campagna mediatica “vivere in Italia” “godere in Italia” e “restare in Italia”. A questo patriottismo di cartapesta sbandierato senza nessuna ragione logica, senza valore e senza contenuto. Giusto per tenere buoni e coglioni tutti, e proveniente

continua »

Film da vedere in quarantena? Ecco quattro consigli!

Non saranno titoli nuovi o inediti ma mi sento di consigliarli: 4 film da vedere in quarantena. Film che portino un messaggio speciale e che aprano qualche riflessione utile in questi giorni in cui di sicuro la tv e i film la fanno da padrone, in cui possiamo rivedere pellicole

continua »

Empatia

Ieri ho visto un babbo che accompagnava la figlia in bicicletta sotto casa. Poi ho visto un disabile seduto in una panchina. Da solo. Poi ancora un anziano fermarsi in un parchetto, sempre da solo. Ho incrociato occhi stanchi e con poca speranza. Ho sentito la loro voglia di rubare

continua »

Primavera, nonostante la quarantena

Oggi l’aria sa finalmente di primavera. Cercate di rubare un po’ di sole, respirate a pieni polmoni se potete. Poi penso: da Nord a Sud si moltiplicano le iniziative e i gesti di solidarietà. Alberghi che danno ai medici stanze gratuite a Udine, medici in pensione che tornano in corsia,

continua »

Riscoprirsi

Day 15 (forse). Non ho aspettato il coronavirus per scoprire chi fossi, quali fossero i valori importanti, chi sono le persone da tenere. Anzi, si son rafforzate tante certezze e convinzioni: una tra tutte che la flessibilità e la complementarietà nella vita e nel lavoro ci aiuteranno anche stavolta a

continua »

In bocca al lupo DJ!

Lui è Graziano Fanelli, un collega deejay e speaker molto popolare di un’emittente che, quando stavo a Milano, ascoltavo spesso, Radio StudioPiù. Oggi in tv ho conosciuto la sua storia: è uno dei sopravvissuti al coronavirus. Ha visto l’inferno nel reparto di terapia intensiva degli Ospedali Civili di Brescia. È

continua »

Rinascere ogni giorno in quarantena

Questa quarantena dovuta al coronavirus ha svelato e sta svelando la debolezza e la forza delle persone. Chi non ha l’appiglio delle passioni, chi si è fatto forte di quelle che aveva, chi sta andando fuori di testa, chi naviga a vista razionalmente e tiene il buon senso. Ho risentito

continua »