
Il passato che non passa: perché le serate vivono (ancora) di revival
Perché il revival ancora va forte nei locali. Paura del presente e del futuro o mancanza di creatività?
Perché il revival ancora va forte nei locali. Paura del presente e del futuro o mancanza di creatività?
Ogni volta che qualcuno chiede una canzone al DJ. Ecco, nella mia testa si accende un piccolo dibattito interiore. Da un lato, c’è la parte di me che sorride e fa buon viso a cattivo gioco, dall’altro c’è l’istinto di giudicare quell’azione come un atto di sgarbo.Non perché io sia
Compio 28 anni da DJ! Se ci penso dico solo: WOW Oggi finalmente ho fatto l’iscrizione come artista in Siae, che purtroppo per alcuni problemi telematici avevo rimandato da mesi nonostante avessi già pubblicato tre singoli sulle varie piattaforme (qui su Spotify https://open.spotify.com/artist/4J06makpjkPBRGjUQc439R…) Non mi posso lamentare nella mia vita
È uscito ed è già ascoltabile liberamente! Si chiama We Rise, è il mio terzo disco dopo Bacan e Back again, e lo puoi trovare in ascolto già sulle piattaforme musicali (Spotify, Apple Music, Youtube) semplicemente cercando “Nick Tixi – We Rise”. “We Rise” non è solo una traccia, è un’esperienza,
Ho un bel weekendino da DJ in città Stasera 040 Zeroquaranta evento solidale di Gruppo Emergency Sud Sardegna Venerdì Obicà Cagliari con l’aperitivo artistico accompagnato dalle opere di Sara Paravagna Venerdì dopo il live di Rovelli al Bacàn Per tutto il resto c’è www.tixi.it
Ci vediamo questo weekend con due appuntamenti in consolle con Tixi DJ: venerdì 29 marzo al Bacan di Cagliari dalla mezzanotte (house music) domenica 31 marzo al Bacan dal pomeriggio al tramonto (funky, house, organic) www.bacancagliari.com
Oggi 9 Marzo è la giornata internazionale del Dj,
Musica e djset. Ecco i prossimi appuntamenti con i djset di Nick Tixi in giro, se vuoi sentire la sua musica!
Alberto Lisini manca profondamente. Alberto Lisini è stata una persona speciale con cui ho lavorato tanti anni in consolle. Amico, collega DJ, mentore, esempio, professionista impeccabile, ho condiviso una delle prime serate da DJ resident proprio con lui, alla discoteca Varadero di Cagliari nel 2001. La comunità musicale ha perso
Qualche anno fa, prima che la trap e la musica latina italiana facessero irruzione sulla scena, ero a un bivio: continuare a fare il dj classico e adagiarmi o provarne altre strade ri-pensandomi, senza perdere l’anima “pop”. Quel nuovo scenario musicale mi ha dato consapevolezza, mi ha fatto riflettere sulla