Tixi

Buon 2020!

Se dovessi partire con gli auguri inizierei dagli ultimi, i perdenti, da quelli che la vita ha tolto tutto o mai dato niente. Cercherei quelli che non saranno mai vip, che non trovano la via del successo, quelli che non vengono scelti, quelli di cui nessuno scriverà nulla, mai un

continua »

Capodanno e qualche lezione che ho imparato

Tra poco arriva il 2020 e ci sono due o tre lezioni che ho imparato e che volevo condividere con voi. 2019, anno di viaggi, Spagna, Portogallo, ancora Spagna, Svezia e ancora Spagna. Anno di luoghi del cuore, Sardegna, San Valentino e Santa Margherita. Anno di eterni ritorni e rimessa

continua »

Il discorso di fine anno (2017 verso il 2018)

Fine anno/1 Anche se il mio inizio anno è settembre provo a scrivere qualcosa. 2017, dodici mesi di grossi cambiamenti che solo a pensarci hai capogiri. Nuova città (Milano), nuova casa, nuove collaborazioni (Volkswagen Italia e non solo), nuove amicizie e progetti, perdite, sgambetti, paure, disprezzi, allergie e operazioni. C’è

continua »

Merano, diario di un Capodanno

Quando vai a cercare sul web notizie su Merano ti colpisce subito il payoff della vacanza che ruota sulla parola SLOW da cui ruota l’esperienza di questa bella località di montagna. Curiosamente, allora cerchi di capire e in questi due giorni veloci, che saranno quattro, senza vergogna per non appartenere

continua »

Briciole di 2016, verso il 2017

Bilancio del mio 2016 in una foto: un viaggio attraverso posti, idee, esperienze che mi hanno arricchito. Ho imparato tante lezioni, ho pianto, mi son sentito libero e felice, ho provato amarezza ma anche beatitudine. Ho dato i giusti vaffanculo, ho perso amici, ne ho trovato nuovi. Pensavo di aver

continua »

Pensierino di Capodanno

Io non spero in un anno migliore. Io mi muovo per creare le condizioni affinché lo sia. Nulla accade per caso. Sperare è una sconfitta, un sentimento di inutile attesa. ‪#‎filosofixi‬

continua »

Djset di Capodanno

Ore 5,25: la musica rallenta e pian piano la disco si svuota. Un’altra serata, non le conto più. Vent’anni quasi ci sono. Quanta strada. Diciamocelo chiaro dopo questo giro di boa tra ’14 e ’15: vecchia guardia, old school o diversamente giovani o Peter Pan o vecchi, chiamateci come volete

continua »

Il mio discorso di fine anno

Allora faccio il serio, una volta tanto, dopo mille cazzate (ma tanto l’avete capito che nella mia pagina si scherza, si cazzeggia e ogni tanto si riflette pure). Come è stato il 2014? Un anno forte, fortissimo. Ho preso la mia vita nelle mani, senza aspettare nessuno, senza pensarci due

continua »

Altri Capodanni, altri tempi

Se ci pensi un tempo il 31 mattina era dedicato alle mitiche spesone nei centri commerciali dove riempivi il carrello di ogni ben di Dio possibilmente alcolici a poco prezzo e schifezze varie da mangiare che per 7 giorni intasavi gli scarichi. Però uscivi dal market come un trionfatore per

continua »

Mattina, primo gennaio

Ho fatto finalmente i biglietti. Avevo urgenza di partire un po’ via. Da giorni non trovavo gli incastri perfetti. È stato il primo pensiero del nuovo anno. Stupidamente, ma il primo. E come sempre la scelta è andata ancora sulla Spagna, i Paesi Baschi, l’oceano. Il nord non ancora visto.

continua »