Tixi

Beirut, martedì sera

Beirut, martedì sera. Come per ogni città del sud del mondo la notte è quantomai effervescente. Rumore, negozi aperti, vitalità e gran fluire di gente. C’è anche l’altra faccia della medaglia, un po’ triste: i bimbi palestinesi che chiedono l’elemosina. Mi perdo per le stradine di Hamra, il “mio” quartiere

continua »

Il caffè sui pantaloni

Oggi a pranzo mi fermo in un noto bar in via Pessina, di cui mi parlano sempre bene, mangio un’insalata con un amico, il tempo scorre, va tutto bene ma ci attende il gran finale: il cameriere mi rovescia il caffè sui pantaloni. Due scuse veloci, e va via fischiettando.

continua »

Caffè di comprensione

Bar del centro, chiedo caffè e mezza d’acqua. Il piattino resta senza tazzina, c’è solo il bicchiere pieno. Uno, due, cinque minuti. Il barman si mette a fare altro. A quel punto capisco: si è dimenticato di me. Richiamo la sua attenzione. Senza sbraitare. Senza lamentarmi del servizio su fb

continua »

Il caffè risolutivo (storia minima)

Dopo mesi e mesi d’amore tra loro due era cambiato qualcosa. Quando in una storia cambia qualcosa può anche non esserci un motivo o una spiegazione. Un sottile movimento d’anima che sconvolge. Non c’era più quella alchimia che rendeva tutto unico e speciale, quella complicità di sguardi e di silenzi

continua »

L'aroma di un caffè di ieri

A volte la vita ti offre dei piccoli aneddoti che non scordi. Basta un profumo, come ora, qui nella casa al mare, e ti agganci a una sensazione vissuta mesi fa. L’alluvione, quelle giornate tristi. Tra le scene che mi ricordo, oggi mi è tornata in mente (ogni tanto risalgono

continua »

L’aroma di un caffè di ieri

A volte la vita ti offre dei piccoli aneddoti che non scordi. Basta un profumo, come ora, qui nella casa al mare, e ti agganci a una sensazione vissuta mesi fa. L’alluvione, quelle giornate tristi. Tra le scene che mi ricordo, oggi mi è tornata in mente (ogni tanto risalgono

continua »