Tixi

Weekend per caso

I weekend nascono così, per caso. Una sensazione, un’idea, un’autostrada o una stazione, senza troppi programmi, senza itinerari scritti, vada come vada con il rischio di sbagliare strada e girare a vuoto. La voglia di fuggire da Milano è sempre troppo forte e allora hai una rosa di scelte ampia.

continua »

Grazie Sardegna! (cronache di un rientro)

Aeroporto. Si sente odore di aglio mentre una tipa parla. La scolaresca è eccitata per l’imbarco, mentre la prof – a cui faranno un monumento – si sgola. I ragazzini sono vestiti manco dovessero andare al Cocò, le ragazzine più pratiche e sportive non disdegnano la canadese (trad. tuta, per

continua »

Primordialità

In un progetto editoriale che sto seguendo ho imparato una bella parola e ringrazio chi me l’ha fatta conoscere. Si chiama primordialità ed è quel senso di semplicità, leggerezza e lentezza che solo la mia Sardegna sa offrirti. Se mi allontano da Cagliari, faccio un po’ di chilometri, semino la

continua »

Orangeland, grazie Muravera!

Muravera, Orangeland, domenica 8 aprile 2018.  L’entusiasmo che trovo in giro per la Sardegna quando faccio il DJ è unico. Ci siamo divertiti e abbiamo fatto divertire la gente, non è forse questo il nostro compito? Il Sarrabus per me è un posto davvero speciale. Un luogo dove tante volte

continua »

Amici e storie di viaggio, Michele

Amici incontrati in viaggio, amici a Monaco di Baviera. Questa è la storia di Michele Porcu, nato come me in quel popoloso quartiere di Cagliari che si chiama San Michele, che qualche anno fa veniva pure alle mie serate in discoteca. Giri e rigiri lo trovo qui, quasi per caso. Vede

continua »

Monaco di Baviera

Faccio ammenda per non aver scritto ancora nulla di Monaco. Ci provo, dai.  Monaco, città che rispecchia a perfezione l’idea della capitale centro-nord europea: geografie metropolitane perfette, case curate, tetti spioventi, bei palazzi, pulizia e ordine, riscaldamento avvolgente, verde e giardinetti diffusi, freddo compreso. Certo, è solo un’impressione veloce da

continua »

Barcellona, un’altra volta

Dico la verità: quando ieri notte son arrivato ho avuto paura che la rottura con il governo spagnolo e la protesta indipendentista avessero incrinato l’aria gioiosa e leggera che puoi trovare in poche città come questa. La cattiveria politica e l’odio per le idee diverse possono far tutto, conosco bene

continua »

Compagni di viaggio

E’ vero, amo viaggiare spesso da solo, ma ho avuto anche ottimi compagni e compagne di viaggio. Oggi ho deciso di stilare una piccola lista delle caratteristiche di chi vorrei che viaggiasse con me. Una sorta di manifesto del compagno di viaggio nell’attesa che qualcuno proponga un viaggio o una

continua »

App di navigazione, Waze o Google Maps? Ecco quale ho scelto!

Waze o Maps? E’ uno dei tanti dilemmi per i guidatori d’auto. Viaggi in auto, oramai senza le classiche cartine stradali che pure ci portavano a destinazione senza troppi patemi. Sarà la pigrizia, sarà la disattenzione, ma ci perdiamo più spesso che in passato pur usando strumenti tecnologici impensabili fino

continua »

Prima corsa dell’anno

Il ritorno comincia la mattina. A Merano c’è un bellissimo sole che rischiara la valle e permette di ammirare le Alpi. La vita della cittadina riprende dopo un primo dell’anno di pausa quasi forzata, il traffico in centro convoglia attorno al fiume Passirio, e noi che dopo una ricchissima colazione fatta di proteine, e

continua »