Tixi

Notte prima di una partenza, e partenza

Ore 00:00: cinque ore e vado all’aeroporto e invece che dormire la cosa più importante che mi ritrovo a fare, malgrado abbia altro lavoro da finire, è aggiornare il mio ipod con canzoni fighissime quanto imbarazzanti: dalla classica ad Avicii passando per Sergio Caputo e Sade. Sono un maestro di

continua »

Prossima fermata, Istanbul

C’è un sottile filo che continua a legare i miei viaggi. Mare, energia, popoli caldi, “Sud” come concetto non solo geografico ma ideale e culturale, posti che mi ispirino o mi facciano sentire a casa con tutto il loro carico di magia mista a malinconia. Ecco la Turchia, Istanbul, lo

continua »

Monza experience

Dopo una bella cena a casa di amici a Monza confermo: la mia casa è dove ci sia qualsiasi persona che mi sorrida, mi accolga e mi offra buon vino. Non importa dove e come. Non importa come si chiami. Non importa quanto sia distante. Ho superato da tempo il

continua »

Senza pretese

Eccolo qui, il momento magico di ogni piccolo o grande viaggio. Godersi solitario un fine serata senza pretese in una metropoli, un mix di euforia e nostalgia, vagare senza pensieri incrociando sguardi e luci di vetrine, studiare volti e immagini e tutto sommato provare l’essenza della felicità, attesi a cena

continua »

Appunti di viaggio maltesi

È bello cercare di afferrare anche nei brevi soggiorni oltre alle sensazioni del posto anche il carattere della gente. Provare ad avere quanti più contatti possibili anche a rischio di sbagliare e di far figuracce. Strano mix questo maltese che ciondola tra il siciliano/italiano e l’inglese, un contrasto (esagerato se

continua »

Malta, Sliema (e il tempo che cambia)

Succede un po’ di tutto. Scendi dall’aereo e dopo un tifone appena passato trovi caldo e sole. Capisci che hai ritrovato l’estate perduta mentre raggiungi il tuo albergo, sul lungomare di Sliema e attraversi una strana città. Ma ora il tempo è già cambiato. Eppure si sta bene grazie ai

continua »

Viaggio solo

Il viaggio è un investimento col mondo, non una vacanza. In viaggio penso, scrivo, creo, lavoro, curioso, rimetto in ordine i pensieri, faccio i conti con me stesso, progetto, mi metto alla prova. È una ricarica di energia che vale molto più di quanto si spende. Scelgo mete low cost,

continua »

Tra le nuvole

Qualcuno la chiama vacanza, altri lo chiamano viaggio. Io sono per la seconda.  Ti porti dietro portatile e smartphone, scegli una città, affitti una camera a poco prezzo e continui a lavorare. Con la differenza che sei altrove, impari una lingua, non usi la macchina, fai mille incontri casuali, hai

continua »

Verso le 4 a Barcellona

LA MOVIDA Finita la serata in disco, dopo una camminata sulla spiaggia, prendo il pullman n. 8 e mi avvio verso il centro città. Fantastico! Ci sono linee notturne che dalla zona delle disco, il lungomare, il Porto Olimpico, partono e ti riportano comodamente nelle vie più importanti. Vetture efficienti

continua »

Sabato

Mi sbrigo un po’ di lavoro al computer, e alle 11 dopo aver fatto il dovere, aver rimesso un po’ di ordine in stanza, esco: la fortuna di stare in pieno centro, tra rambla e Palau Guell è incredibile. Praticamente a pochi minuti ho tutto, e Barcellona si dimostra facile

continua »