Tixi

Abbracci

Strano pensare a un amico, o forse più a un conoscente di facebook, che incontri e che sapendo del tuo viaggio in Medio Oriente ti abbraccia e ti dá mille raccomandazioni, quasi fosse un fratello o ti frequentasse da una vita. Ci tiene a te. Ecco, i classici gesti che non

continua »

Verso il Libano

Tra qualche giorno partirò in Libano. Programmare un viaggio così in solitaria, diverso dalla solita e rilassante tappa europea, è un bel lavoro: ascoltare le persone che ci sono state, leggere le guide, controllare i percorsi, adeguarsi a quelle che sono le usanze di un paese molto diverso dal tuo,

continua »

Au revoir Lille

Risvegli differenti, nuove città, nuovi occhi. Ultimi momenti, colazioni in hostel, saluti e ripartenze. Riordino i bagagli, cerco di caricare tutto, lavo i denti per avere l’effetto sciacquafresh, ultimo sguardo paranoico alla camera dopo mille oggetti persi e si scendono le scale. Ripide. Il bus per Bruxelles Charleroi parte alle 10:10.

continua »

Spiagge del D-Day

6 giugno 1944: cominciava una delle più grandi battaglie della storia, il D-Day, lo sbarco in Normandia degli alleati. Proprio qui, in questo tratto di splendida costa chiamato Côte de Nacre si è consumato l’orrore di una tragedia che vide restare sul campo oltre 400 mila uomini. Immaginatevi lo sterminio

continua »

Verso Bayeux

Lasciata l’atmosfera di Mont Saint Michael il passaggio obbligato (ahimè) è stato su Rennes, a sud, via bus, dove ho ripreso un’auto a noleggio. Avrei evitato. Non ci crederete ma è davvero difficoltoso in questa zona muoversi in tempi brevi con i mezzi pubblici! Ho avuto un’auto con marce automatiche:

continua »

Compleanni a Mont Saint Michel

Doveva essere un giorno speciale e ci voleva un posto speciale. Mont Saint-Michel, altra tappa del viaggio, un approdo magico e misterioso che lotta con le acque di una baia sconfinata, oggi lontane e timide. Innalzato su un minuscolo isolotto roccioso, è un incredibile puzzle di tetti, facciate e guglie:

continua »

Arrivederci Saint Malo

Ho visto il mare di notte. Mi sono concesso alle onde. Il vento ha spettinato i capelli. Ho camminato incantato tra le stradine di Saint Malo. Ho sentito una musica lontana solleticarmi la mente. Immalinconito mi son buttato dentro un bar e ho cenato con pochi euro e un liquore

continua »

Saint-Malo tra mare e pirati

Mare, lontananza, vento, città fortificate, storie di pirati e di scrittori. Ci sono tutte le componenti che stimolano la mia anima a star bene. Sapete come è nata l’idea di visitare Saint Malo? Da un servizio a Report sui trasporti locali. Le immagini sono bastate a convincermi. Quella era una

continua »

Diari di viaggio (Saint Malo / Bretagna)

Un po’ di racconti di ieri, 8 novembre, dal mio viaggio nel Nord della Francia. 8 novembre, Bruxelles, ore 12,45 – Partenza volo da Cagliari in ritardo. Vicini pagubessiusu con la doppiaelle parlano a volume da sagra, sgomitano e alitano vino alle 11 del mattino. Ho provato a dormire, con cuscino

continua »

Stazione Termini, esterno sera

Roma, giornata intensa. Un megamix di monumenti, fontane, palazzi e piazze visti in rassegna, venditori abusivi e selfie in offerta. La città è sporca, abbandonata, ma mantiene intatto il suo fascino. Tocchi con mano la storia in ogni angolo e forse è destino crudele che sia immersa nei problemi e

continua »