Tixi

Ripartenze

Orecchie che fischiano, lavoro da finire, valigia da fare, alloggio da prenotare, adrenalina residua dalla serata di ieri. Ore 14,40 Il mio viaggio stavolta riparte da qui. Stazione dei treni di piazza Matteotti. Direzione Olbia. Un aperitivo con un’amica in città e poi aeroporto. Mi prendo tutto il tempo di cui

continua »

Frustrazione da web

Ebbene sì, ho avuto un senso di frustrazione questi giorni nel vedere cancellato il volo Cagliari-Girona sul sito RyanAir. La stessa frustrazione quando per uscire dall’isola devi spendere almeno 300 euro, e non ditemi “siccome è Pasqua costa di più” e ti dovresti organizzare mesi prima per poter almeno andare

continua »

Pensieri viaggianti

Viaggio spesso da solo. Mi piace. Per lavoro o per relax. Non ne potrei fare a meno. Non tutti amano la solitudine: per alcuni come me è un’esigenza. Per altri è una sfiga. Io la vedo diversamente. Apprezzo il silenzio della natura, i rumori della città, il vuoto della mia

continua »

Pensieri viaggianti

Viaggio spesso da solo. Mi piace. Per lavoro o per relax. Non ne potrei fare a meno. Non tutti amano la solitudine: per alcuni come me è un’esigenza. Per altri è una sfiga. Io la vedo diversamente. Apprezzo il silenzio della natura, i rumori della città, il vuoto della mia

continua »

Cosa resterà del Libano?

Provo a riassumere questo assaggio senza presunzione di aver capito tutto. Forse resterà il volto di questo bimbo che mi gioca davanti e poi si siede sorridendo e curioso a guardare quello che scrivo. Me lo chiedo ora. Potrei dilungarmi per giorni a parlare di questa esperienza: narghilè, taxi collettivi,

continua »

Linea Verde

Beirut è una città che gronda sangue. Non puoi non farci caso. Qui ci sono state battaglie per le strade e guerra civile. Non parliamo di preistoria ma di pochi decenni fa. I segni si vedono ancora. Camminare in alcuni quartieri significa vedere palazzi completamente restaurati e altri ancora crivellati

continua »

Attimi di felicità

Prima è successo qualcosa di speciale. Camminavo sul lungomare qui a Beirut. Ho avvertito quei classici momenti i in cui sei in sintonia con il posto in cui ti trovi e con te stesso. Non c’è un motivo preciso. Magari dopo una cena perfetta, un buon liquore, una bella scrittura.

continua »

Grattacieli e chiese a Beirut

Dov’eravamo rimasti? Facciamo un salto a ieri, la puntata al quartiere di Downtown, la parte avveniristica della città. Camminata di un’oretta sullo splendido lungomare, incrociando venditori di pistacchi, pescatori e semplici anziani che fanno ginnastica, per trovare una Beirut completamente diversa da quella araba. Forse sorprendente ma per i miei

continua »

Beirut, martedì sera

Beirut, martedì sera. Come per ogni città del sud del mondo la notte è quantomai effervescente. Rumore, negozi aperti, vitalità e gran fluire di gente. C’è anche l’altra faccia della medaglia, un po’ triste: i bimbi palestinesi che chiedono l’elemosina. Mi perdo per le stradine di Hamra, il “mio” quartiere

continua »

Tra le nuvole (ciao Papà)

Caro papà, sono tra le nuvole di questo volo che punta verso oriente. Probabilmente siamo vicini o forse no. Tu magari sei da qualche parte, nascosto dietro una nuvola, in qualche puntino nel il cielo sopra il mondo e io qui a scriverti. Chissà cosa avresti detto sapendo che sarei

continua »