Tixi

Perchè se viaggi guadagni sempre

La domanda più stupida che ricevi quando viaggi è: ma quanto spendi? Ma chissà quanto costa!Viviamo oramai in una società calcolatrice in mano, capace solo di quantificare le cose materiali, di fare liste della spesa, i bilanci, i rendiconti, i preventivi, mai di considerare il valore di quelle cose che

continua »

Ritorno in hostell

L’hostell è un’esperienza di condivisione fantastica specie se capiti con persone come te che viaggiano con il tuo stesso spirito. Si parla sottovoce, si ha la massima attenzione per i compagni di stanza, per gli oggetti altrui e per la stanza, si convivono storie e provenienze. I primi tempi della

continua »

Appunti veloci su Belgrado (le cose che ho visto)

Appunti belgradesi senza pretesa che siano tutti giusti: – non mi sembrano proprio socievoli. Al mio sorriso non rispondono proprio – lo scontrino è un optional – moda: impazza il “mi metto qualsiasi cosa purchè mi copra” specie negli over30 ma ricorrente il pantalone paramilitare – nei locali pubblici compreso

continua »

Templi religiosi, templi pagani e rovine di guerra (Belgrado)

Ieri è stata una giornata dedicata al cuore di Belgrado. Tre luoghi diversissimi e molto particolari. Ecco cosa è successo. Stari Grad, la mattinami butto sul mio lavoro in un caffè centrale, proprio in un incrocio di turisti e cittadini. Il tempo passa, si fanno le 12 e finalmente comincio

continua »

Risvegli a Belgrado (21 aprile 2016)

La tenda non copre del tutto la finestra. Uno spicchio d’azzurro entra sulla mia stanza e i rumori del traffico mi svegliano alle 7:43 con i postumi ben raccontati dal disordine attorno. Mi fa compagnia il televisore catodico sovietico Vivax grigio topo che mi fissa quasi fossi un alieno. Se l’accendessi

continua »

Risvegli a Belgrado

La tenda non copre del tutto la finestra. Uno spicchio d’azzurro entra sulla mia stanza e i rumori del traffico mi svegliano alle 7:43 con i postumi ben raccontati dal disordine attorno. Mi fa compagnia il televisore catodico sovietico Vivax grigio topo che mi fissa quasi fossi un alieno. Se l’accendessi

continua »

Belgrado, l'arrivo (diario di viaggixi)

Un volo perfetto, Alitalia Roma-Belgrado, i posti condivisi con due ragazzi serbi che non smettevano di ridere e far casino ma mi hanno offerto di tutto patatine, biscotti, cioccolatini e si offendevano quando non accettavo. Ed io ho fatto da traduttore perfetto con la hostess. Spiaccicavano inglese ed io pure,

continua »

Un'altra partenza

Bastano pochi attimi per addolcirsi e lasciar dietro tutti i problemi. E’ la prima sensazione quando sorseggio la mia immancabile spremuta al bar della zona partenze dell’aeroporto, dopo aver fatto i controlli. E’ come se fossi già in un mondo sospeso, parallelo, benchè sia a due passi con quello in

continua »

Appunti Milanesi

Milano, 23:13. Fuori piove. Appena rientrato da una cena dove abbiamo bevuto un buon Costamolino e poi un mirto, giusto per non sentire nessuna forma di lontananza. Nella mia stanza il rumore dei tasti mentre scrivo sul mio Mac. Oramai la mia vita viaggia su tre latitudini, Cagliari, Milano, Barcellona,

continua »

Verità di ritorno a Barcellona

Certe verità di rientro da Barcellona – Quando pensi di aver capito lo spagnolo fai la solita figuraccia: ti dicono 9 e rispondi “cosa?” (lo so, si parla catalano eh) – Ho imparato che posso arrivare in aeroporto anche un’ora prima e non sei (ansia da ripartenza) – Diffida dei ristoranti

continua »