Tixi

Rituali pre partenza

Ci sono rituali che raccontano ogni partenza, la foto sulla rosa dei venti, il caffè e la spremuta, bottiglia d’acqua e le gomme. E mentre una porta allarmata si lamenta come il peggior bimbo, provo a cercare una rivista sugli scaffali. Vado via perdente, e scendo le scale. La fila

continua »

Succede sempre in viaggio

Vi è mai accaduto? Succede sempre che in viaggio, verso l’ora di pranzo, giri come un fesso senza meta a scegliere il “miglior posto per mangiare” (sempre che esista) poi ti accorgi che passano le ore e rischi di rimanere a secco. Allora è il momento di riscaldarti anche perchè

continua »

Ultima notte a Budapest

Oggi tra quartiere ebraico, mercato e terme abbiamo macinato luoghi e chilometri ma senza stress. Il bagno esterno con qualche grado sottozero e magari la neve che cade e il panorama della città serale resta sempre un’esperienza da fare qui a Budapest, anche se il caos e la gente non

continua »

Budapest, un gradito ritorno

Budapest di notte abbraccia il nostro Boeing targato Ryanair provenienza Bergamo questo primo gennaio. Freddo, meno sette gradi, neve e l’escursione termica tra dentro e fuori che mette i brividi. Mi salva il mio Woolrich blu del 2003, vero compagno di viaggio nelle destinazioni più fredde. Tredici anni di onesto

continua »

Bon ton del volo

Manuale di bordo.Perchè non allegare al biglietto aereo un vademecum per il viaggiatore? Una sorta di bon ton del volo.  Propongo alcune semplici idee. Caro amico, nel viaggio condividerai tempo e spazio con altre persone. Abbi cura di te e di loro 1) cura la tua igiene personale 2) cura

continua »

Grazie Enzo!

Lui è Enzo, il cameriere del Miramare di Marceddì. Da loro mi sento sempre a casa, brulicano ricordi di quando ero piccolo e ci venivo con i miei, lui sa sempre strapparmi un sorriso con quei suoi modi sornioni e gentili classico della bellissima gente dell’oristanese.Grazie Enzo!

continua »

A casa di Biggi (appunti di viaggio a Barcellona)

Tra le frasi stupide che ci hanno insegnato c’era sempre quella, non dare confidenza agli sconosciti. Ripetuta finchè non diventava dna. Così siam diventati chiusi, sospettosi, abbiamo evitato persone, amicizie, occasioni e amori. E ancora oggi tanti hanno paura di ciò che non conoscono o si fidano dei giudizi altrui

continua »

Barcellona, forse venticinque

Alla venticinquentesima volta che ci vado forse comincio a capire che Barcellona è la mia seconda casa e mischiarmi come se fossi uno di loro, studiare lo spagnolo, prendere contatti per lavoro e serate da dj, affittare una stanza e vivere normalmente e perdersi è sempre un piccolo passo avanti,

continua »

Chiacchiere aeree (sul Linate-Cagliari)

Viaggio di ritorno Linate-Cagliari. Anziché in una rigenerante dormita (tra poco ho djset al Peek-a-boo) mi trovo un simpatico signore robusto come vicino di posto, un professionista. Lo avrei spacciato per scrittore, a prima vista. Con la gamba mi dà inavvertitamente u un colpo prima di entrare nel suo posto,

continua »

Ritorni (trasvolando l'oceano)

Tra le nuvole. Le mille posizioni del kamatixi, stanotte provate tutte qui sul volo per cercare di prender sonno. Ho dormito. Non ho capito quanto ma almeno l’ho fatto. Risveglio, cambio l’ora. Riallineo la mia vita con voi. Esco dal posto per sgranchirmi le gambe, mi lavo la faccia e

continua »