Tixi

Edolo

Storie da #Tixilife Tixi si è fermato ad Edolo. Potrebbe essere un titolo di un libro o forse una copiatura bella e buona, in tempi come questi andrebbe pure bene, ma è una piccola storia personale che volevo condividere con voi. Ci son dentro i ricordi da bambino, i viaggi estivi

continua »

la Val Camonica

Se c’è qualcosa che ho notato di questo bellissimo territorio (la Val Camonica) è la cordialità della gente, dai camerieri ai banconieri a chi gestisce una reception. È palpabile, continua e te ne accorgi in ogni contatto che hai. C’è la sensazione di essere a casa e che le persone

continua »

Ponte di Legno domre

Alle 23 tutto lascia spazio al rumore del torrente Oglio che impetuoso scende a valle. Si sentono solo i miei passi mentre infreddolito torno alla mia pensione da venti euro a notte. Pago il conto della trattoria, forse troppo, mi offrono un’altra grappa barricata per finire ancora più ebbro del

continua »

Ogni luogo ha un senso

Lago d’Iseo, Ponte di Legno. È straordinario sentirsi sempre magicamente a casa, ovunque, con amici e con sconosciuti. Ascoltare storie e registrare momenti anche inutili e slegati tra di loro anche se frammentari e divagatori. “Se sei qui c’è un senso”, dice David Modica. Ogni luogo ha un senso. Ogni

continua »

Sulcis, struggente bellezza

Pasquetta 2017, in giro per la Sardegna. Prendendo la statale 130 si apre un altro pezzo di isola, quella meno conosciuta ai più. Così il Sulcis ci ha accolto con la sua struggente bellezza, quella solitudine malinconica che si afferra tra strade assolate, gente semplice e mari tempestosi. Il Parco del Sulcis e lo

continua »

Albe di rientro 

Il risveglio sa di melodia incessante di iphone con la musica di Fresu. Una doccia e poi mio zio Guido e cugino Francesco ad attendermi sotto casa.Sono andato via dal Lido discoclub presto, quasi subito dopo aver lasciato la consolle a Marcello Salurso, un giro di saluti e la fuga.

continua »

Ogni giorno è un rush

Ho stretto due cose nella valigia, buttato nel cestino insalate e banane maleodoranti, chiuso la porta e sono uscito di casa. Fuori, i rumori della Milano di ogni giorno mi hanno fatto sentire strano, quasi un peccatore, quasi come uno studente che ha marinato la scuola. La 90/91 vomita gente,

continua »

Viaggia e non aver paura

Condivido un post di Giulia Crisanti, studentessa viaggiatrice. Bellissime parole pubblicate qualche giorno fa sul suo profilo facebook. “Oggi voglio raccontare un piccolo pezzo della mia storia che, più che solo mia, è di tutti quanti. Ho 21 anni. Faccio parte della nuova generazione. Quella della tecnologia, dell’Erasmus, dei sogni,

continua »

Differenze

Rimini era un gigante in letargo. Viali alberati, ville, residence, alberghi, pensioni, stabilimenti e bagni, negozi e bar dal sapore anni ottanta. Il gran set che noi sardi abbiamo visto dalla tv pubbliche e commerciali era momentaneamente fuori onda. Tutto sonnecchiava, le voci si perdevano nell’aria primaverile, la gente perduta

continua »

Pensieri sul lungomare di Rimini

Sempre bello svegliarsi in un’altra città, specie se c’è un’aria di mare, specie se sei fuori stagione e te la puoi godere nei suoi silenzi e nei suoi segreti. E poi pensi a tutti quelli che non prendono mai una decisione di cambiare, a quelli che fanno sempre le stesse

continua »