Tixi

9 cose per cui potresti amare Milano

E’ pur vero che non hai il mare e sei in una città tentacolare spesso, ma ci sono sensazioni e occasioni che volevo condividere con voi su Milano. La libertà di fare, che probabilmente altrove non vedi. Di essere, di fare, di pensare, di agire, di vestirsi. L’internazionalità: i milanesi nativi sono

continua »

Cosa vedere a Milano (primo diario inutile)

Passano i giorni, le settimane e i mesi e Milano mi sembra sempre meno un posto difficile da capire, sempre meno d’acciaio, freddo e di velocità inafferrabili per noi gente del sud tranquillo e lento. Certo, la velocità e la dimensione ti annichiliscono, le distanze ti obbligano ad una buona dose

continua »

Irlanda, tornerò

I viaggi riecheggiano altri viaggi e legami indissolubili di terre e anime, ricordi che superano i tempi e l’età. Atterro a Bergamo, nuvole, pioggia e immenso verde che si perde fino alle prime alture delle Alpi Orobiche. In cuffia ho “The breaking of the fellowship”, la faccia di chi ha

continua »

Riecheggiare di viaggi

I viaggi riecheggiano altri viaggi e legami indissolubili di terre e anime, ricordi che superano i tempi e l’età. Atterro a Bergamo, nuvole, pioggia e immenso verde che si perde fino alle prime alture delle Alpi Orobiche.In cuffia ho The breaking of the fellowship, la faccia di chi ha perso

continua »

Un giorno da turista

Non è solo la struggente bellezza dei luoghi che oggi ho visitato, i profumi speciali della Sardegna, il mare e la natura da star male. Mi sono sentito poco turista e come sempre molto osservatore. Ho pensato anche al dolore di tanti uomini che per un pezzo di pane per

continua »

Treni d’altri tempi

Aereo in ritardo mostruoso, le donne che mi aspettavano son fuggite, i taxi non accettano carte di credito, non ho coraggio di chiamare qualcuno allora con i pochi soldi in tasca decido di buttarmi sul passato. La ferrovia, esperienza mistica tra rumore di ferraglia e odore di gasolio, a bordo

continua »

Piove a Milano

Appunti di #tixilife Ok anzi no. Milano di un mercoledì che sembra lunedì, palestra, pioggia, linea 90, frigo vuoto, Carrefour express a un chilometro, luci della sera, lavoro da finire, strano mix di solitudine e libertà. No, niente cena oggi. Mi riservo un po’ dopo i bagordi emiliani. Sto esagerando

continua »

Bologna, di ritorno

Decido di raggiungere la stazione a piedi da casa di Alice. Mi immergo nella domenica mattina bolognese fatta di sole, lentezza e persone in giro. Il tragitto taglia in due il centro così faccio un ultimo remix veloce della città, Torre degli asinelli, chiesa di San Petronio, piazza Maggiore. Ragiono

continua »

Stazioni

Ogni viaggio piccolo o grande finisce sempre in una stazione, riordinando i ricordi e con qualcosa in più tra i bagagli. Ok, non ho perso nulla, il mio zaino si è rivelato il miglior compagno di viaggio, ho riempito un quaderno di appunti, ho divorato un libro, lavorato sulla musica,

continua »

Piazza di Ponte di Legno

Dove eravate finiti tutti ieri notte, mi son chiesto. La piccola piazza ventiquattro novembre di Ponte di Legno si rianima di persone che si godono questo strano sole non previsto dal meteo.  Un gruppo di coppie di amici sui sessanta si saluta e dialoga su cosa hanno fatto a pasqua,

continua »