Tixi

Merano, diario di un Capodanno

Quando vai a cercare sul web notizie su Merano ti colpisce subito il payoff della vacanza che ruota sulla parola SLOW da cui ruota l’esperienza di questa bella località di montagna. Curiosamente, allora cerchi di capire e in questi due giorni veloci, che saranno quattro, senza vergogna per non appartenere

continua »

Ripartenze (27 dicembre, Linate Airport)

Un viaggio è sempre una piccola ricarica di vita. 27 dicembre, torno a Milano. Dormo un po’, mi godo un caffè lunghissimo sperando di vedere il sole. Niente, solo nuvole per tutto il volo tra Cagliari Elmas a Milano Linate. Giusto una turbolenza crea un po’ di emozione, per il resto silenzio

continua »

Weekend lontano

Certo che passare dalla lentezza che dopo tre giorni diventa esasperante della Sardegna alla velocitá e ai rumori metropolitani di Milano non è roba da poco. Lunedì, ore 18:25, che se lo racconti non ci crede nessuno: dopo una sveglia alle 4, un volo per Bergamo, un pullman per Milano,

continua »

New York memories

Un anno fa ero a New York. Inutile dire che è stato uno dei viaggi più belli e intendi della mia vita. Andarmene quasi piangendo è stata la prova che questa città abbia lasciato un segno nel mio cuore e che abbia ancora un debito con lei. (Ancora grazie ai

continua »

Fuori programma

Ci chiamano cuori nella tempesta perchè siamo quelli insoddisfatti, ci considerano strani e asociali, odiamo il quieto vivere e le zone confort, le mode e i “si è fatto sempre così” e anche quando ci potremmo accontentare cerchiamo sempre nuove sfide a rischio caduta rovinosa e fallimento. Tocchiamo dolore e

continua »

Il mio nido a Barcellona

Quando cominci a mettere radici in più città prima di tutto devi immergerti nel posto tagliando le usanze del turista, trovarti una casetta che ti ospiti, un piccolo punto di riferimento. E non puoi che averlo nel rumoroso e variegato quartiere del Raval, a due passi dal mare e dalla

continua »

La Rambla, dopo il sangue

Volevo condividere con voi questa piccola emozione. Questa è la Rambla e proprio qui qualche mese fa c’è stato un gravissimo attentato che ha ferito Barcellona e la sua anima. Non mortalmente perché la vita riprende. È bello riabbracciare Barcellona, specie dopo quello che è successo. Un pensiero alle vittime,

continua »

Zaini

Esiste una ricorrenza periodica a cui arrivo ogni due o tre anni: la ricerca del nuovo zaino da viaggio. Per voi sembra cosa semplice, lo so, e dovrebbe esserlo, per me no che con lo zaino ci vivo. Voi sottovalutate la sua importanza e utilità, io no. Da tanti anni oramai. Ti

continua »

Città vuote

Centro di Cagliari, giornata indecisa, nuvole e maestrale, i cagliaritani sono assenti. Siamo soli, io che corro con una maglia gialla evidenziatore di una vecchia corsa e quelle poche anime di turisti che si aggirano sperduti tra le vie del centro. Già questo rende l’atmosfera bella e surreale. Sento il

continua »

Per la strada, una cena

Cos’è l’ospitalità? Fermarsi per non fare tutta una tirata Olbia-Cagliari nel primo paese “a portata di strada”, mangiare bene a prezzo onesto e, appena si sa che torno a Cagliari con un lungo viaggio di oltre duecento chilometri, ricevere una bottiglia d’acqua fresca “per il viaggio”. Piccole attenzioni che amo

continua »