Tixi

Astenersi complottari

Immaginatevi solo a Milano un sushi bar con personale cinese e proprietario pugliese. Cinesi efficienti come macchine, gentili e professinali e lui che ci mette il calore meridionale, si occupa dei clienti, saluta tutti sorride, bacia e ricorda perfino i nomi dei clienti. E se non ti conosce parla con

continua »

Ti trattano da idiota

Morgan tocca una ferita aperta del mondo dei media e in generale della società: l’incapacità di accettare voci contro e di dare a qualsiasi prodotto un briciolo di spessore artistico e culturale. Con intelligenza, perché si può cercare e trovare il giusto equilibrio tra mercato e qualità. La volontà, invece,

continua »

Ringraziamenti

Beh posso dire che in quasi sei anni che lavoro nelle prime serate un po’ di soddisfazioni me le sono tolte,molti mi dicono che ho fatto la storia oppure che sono tra i pr più longevi😂😂(non sono così vecchio dai),io non la vedo così,io ho imparato e messo in pratica

continua »

Fallimenti e lezioni

Comunque se penso a questa annata, perché come i giocatori io ragiono per stagioni, ovvero da settembre ad oggi, i fallimenti, i cambi di direzione, le delusioni e le cantonate che ho preso sono state tante. Tantissime, anzi. Ho tante ricette per il fallimento e potrei venderle a buon mercato.

continua »

Differenze

Rimini era un gigante in letargo. Viali alberati, ville, residence, alberghi, pensioni, stabilimenti e bagni, negozi e bar dal sapore anni ottanta. Il gran set che noi sardi abbiamo visto dalla tv pubbliche e commerciali era momentaneamente fuori onda. Tutto sonnecchiava, le voci si perdevano nell’aria primaverile, la gente perduta

continua »

Emilia Romagna

Non penso sia un caso se Lucio Dalla, Carboni, Liga, gli Stadio, Vasco, Bersani, Guccini e tanti altri provengano da questa regione. C’è un senso molto speciale nella sua gente e nei luoghi. Una leggerezza mista a sottile malinconica autoironia. C’è la campagna, la gente semplice e la massa informe

continua »

L’Italia che non si arrende

Un sciura milanese in tram chiacchiera con alcuni ragazzi venuti in città per il Fuorisalone. La sua cura e il suo stile semplice all’età di almeno ottant’anni fa capire come le date sulla carta d’identità siano balle. Mentre consiglia i giovani turisti su cosa fare, dalla sua giacca leggera color

continua »

Slide per domani

Stavo rifinendo le slide per domani mattina quando sarò ospite del Liceo Agnesi di Merate, vicino a Lecco. La presentazione si sta evolvendo da una semplice chiacchierata sulla comunicazione a un bel viaggio, passando per passioni, film, libri e persone. Parlerò di Into the Wild, Kipling, Steve Aoki, Baggio, Beatrice

continua »

Datinanda e altre cose dalla Sardegna. Chiacchierando con Sandro Usai

In principio è stato il titolo dell’evento (Datinanta) che mi ha fatto incuriosire e sorridere. Poi ho scoperto che dietro ci fosse un competente amico come Sandro Usai, che di open data ha fatto quasi una vocazione. Sono riuscito a passare giusto un’ora a San Sperato, il 4 marzo scorso, tempo di partecipare al

continua »

Lorenzo e Airhelp, l'app che risarcisce i tuoi voli in ritardo

Volo cancellato o partito in ritardo? A terra per un overbooking? AirHelp lavora per te, per farti avere il rimborso che ti spetta. Tempo fa l’ho provata e per ben tre volte è riuscita nell’impresa di tutelare i miei diritti di viaggiatore. Allora, quasi per caso, ho scoperto che dietro questa applicazione

continua »